Aitec-Assovetro-Federchimica | Consorzio risorse finanziarie

Aitec, Assovetro e Federchimica: istituita Energy for Growth scarl

Condividi
Il consorzio di chimica, cemento e vetro per l’interconnessione con l’estero raccoglierà le risorse finanziarie necessarie alla costruzione degli elettrodotti, realizzati da Terna. Promossa subito la costruzione di un primo elettrodotto tra Italia e Francia.

Aitec >> (Associazione italiana tecnico economica del cemento), Assovetro >> e Federchimica >> hanno costituto la Energy for Growth scarl (Efg), veicolo a disposizione delle aziende associate per il coordinamento e la raccolta delle risorse finanziarie necessarie alla costruzione degli elettrodotti con l’estero per il progetto Interconnector.Elettrodotto

Lo sviluppo delle interconnessioni elettriche fra gli Stati membri potrà contribuire alla realizzazione di un mercato interno dell’energia pienamente funzionante e connesso e ad incrementare la sicurezza energetica, in attuazione del quadro 2030 per le politiche europee dell’energia e del clima.

La finalità del progetto Interconnector è quella di agevolare la riduzione del sovraccosto italiano dell’energia elettrica, che costituisce un gap di competitività con risvolti negativi sul business delle imprese energivore. Attraverso gli elettrodotti, costruiti da Terna con le risorse raccolte dalla Efg, le aziende consorziate importeranno energia elettrica dall’estero a costi più contenuti, riuscendo così a mantenere la propria competitività sui mercati internazionali.

La neo costituita società raccoglie più del 20% della potenza gestita dalle aziende che hanno risposto ai bandi di Terna e promuove da subito, insieme agli assegnatari degli altri settori interessati, la costruzione di un primo elettrodotto tra Italia e Francia. Questo primo ambizioso progetto rientra in una politica di sostegno di lungo termine dell’industria italiana ad alto consumo di energia e mira, insieme agli altri elettrodotti, a «livellare il campo competitivo» all’interno dei Paesi dell’Unione Europea.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.