Speciale Smartworking

Alessandro Longobardi, Longobardi Porfidi. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«Lavorare in smart working per un’azienda che tratta prodotti pesanti come i pavimenti e i rivestimenti in pietra naturale potrebbe sembrare un paradosso, ma in realtà Longobardi Porfidi ha fatto della “comunicazione tecnologica” una strategia vincente puntando su prodotti di mercato non facilmente reperibili per alcuni concorrenti abituati ad avere rapporti “face to face” con i propri fornitori: i materiali d’importazione.
Longobardi Porfidi, oltre ai classici prodotti nazionali, tratta prodotti lapidei di origine europea, sud America e asiatica.
Ciò ha portato l’azienda, all’inizio dell’emergenza Coronavirus, a non riscontrare grossi problemi di comunicazione con i propri clienti e fornitori, consentendo, per quanto possibile, il lavoro da casa e rimanendo disponibile per qualsiasi informazione di tipo tecnico, amministrativo e commerciale.
Longobardi Porfidi ha adoperato questo tempo di chiusura per prepararsi efficacemente alla riapertura alla fine del lockdown ed essere pronta all’esigenze dei propri clienti» Alessandro Longobardi, Amministratore Longobardi Porfidi 

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.