Assemblea generale Andil | Cariche

Alla guida di Andil riconfermato Luigi Di Carlantonio

Condividi
Rieletto alla presidenza dell’Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi per un altro biennio. Al vertice della Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi riconfermato Franco Manfredini.

A Roma, in occasione dell’Assemblea dell’Andil, associazione nazionale degli industriali dei laterizi, l’arch. Luigi di Carlantonio è stato riconfermato alla guida dell’associazione per un altro biennio.
Il presidente Di Carlantonio ha ringraziato la base associativa per la fiducia in lui riposta ed ha invitato tutti ad una riflessione sul cammino che l’industria dei laterizi deve intraprendere per far fronte alle sfide del presente.

Luigi Di Carlantonio | Presidente Andil

Luigi Di Carlantonio | Presidente Andil.

«Unione, innovazione, rinnovamento e sinergie con il vicino settore della ceramica, sono questi gli ingredienti per far ripartire il settore, che negli ultimi dieci anni ha subito una profonda crisi dalla quale. È possibile uscire, seppur forse senza mai tornare ai livelli pre-crisi, soltanto attuando una rivoluzione del pensiero di tanti imprenditori che si trovano oggi ad affrontare sfide come la ricostruzione del Centro Italia, la messa in sicurezza dell’intero Paese dal rischio sismico, gli obiettivi dell’Europa in tema di risparmio energetico degli edifici, l’Industria 4.0.
Il laterizio per le sue caratteristiche strutturali, è tra i migliori materiali per l’edilizia, ad altissima durabilità ed affidabilità, identitario del costruire italiano. Le carte per ripartire quindi ci sono, basta cogliere al volo le opportunità che il presente è in grado di offrire, come dimostrano le innovazioni del progetto di ricerca europeo «Insysme» in tema di sistemi innovativi di tamponature in muratura per ridurre il rischio sismico e la piattaforma digitale Bim per le costruzioni sviluppata dal progetto di filiera co-finanziato dal Mise ‘Innovance’
».

Lo stesso giorno è stata rinnovata anche la presidenza della Federazione Confindustria ceramica e laterizi, affidata nuovamente a Franco Manfredini che ha dichiarato che «ceramica e laterizio sono tra i materiali manufatti più antichi dell’umanità e che, nonostante l’evoluzione tecnologica, sono rimasti gli stessi e continuano ad essere i materiali migliori per l’edilizia».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.