Alubel. Nuovo look per il capannone

Condividi
(foto Alubel)
(foto Alubel)

Una capannone ad uso commerciale cambia radicalmente aspetto grazie a un intervento di riqualificazione che ne rinnova le facciate. Situato a Tivoli (Rm) un capannone di proprietà della società Galileo, che ospita gli uffici e uno spazio espositivo, è stato oggetto di un intervento di riqualificazione dei prospetti: l’applicazione della facciata di rivestimento esterno ha permesso di soddisfare da una parte la necessità di maggiore durabilità e comfort termico, dall’altra le esigenze estetiche appropriate ad un edificio di rappresentanza.

(foto Alubel)
(foto Alubel)

La scelta della tipologia di struttura da utilizzare e il suo dimensionamento sono stati effettuati tenendo conto di diversi fattori legati al sito e le caratteristiche dell’edificio, le variazioni climatiche duranto l’anno, e il peso dei pannelli di rivestimento.

(foto Alubel)
(foto Alubel)

La scelta è ricaduta sul sistema a secco EasyWand di Alubel, azienda di Bagnolo in Piano (Re), che sono stati posati nella doppia colorazione grigio silver e grigio antracite con fissaggio a vite nascosto.

(foto Alubel)
(foto Alubel)

I risultati sono stati tangibili: il rivestimento ha aumentato l’efficienza energetica per le sue caratteristiche di isolamento termico e protezione dall’umidità proveniente dall’esterno.

(foto Alubel)
(foto Alubel)

Nello specifico i pannelli sono stati applicati sulla porzione di involucro che delimita il volume riscaldato dell’edificio per un totale di circa 1600 metri quadrati, rientrando nei lavori per cui è prevista la detrazione fiscale per riqualificazione energetica.

(foto Alubel)
(foto Alubel)

Easy Wand è un pannello metallico coibentato in poliuretano espanso ad alta densità con supporti in acciaio zincato preverniciato o alluminio preverniciato; leggero e facile da installare anche da non professionisti, è applicabile sia nelle ristrutturazioni, sia in contesti architettonici di pregio. L’installazione a secco, senza alcuna opera muraria, consente di contenere i costi di realizzazione.

Francesca Comotti

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale