Edilizia | Ance Brescia

Brescia: accordo tra Provincia e sistema edile per contrastare le forme di illegalità nella filiera

Condividi
È stato siglato ieri, 22 aprile, il protocollo di intesa tra il sistema del costruito bresciano (Ance Brescia, Cassa Edile e sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) e la Provincia per contrastare le forme di concorrenza sleale e illegalità nel settore. L’intesa, che riguarda edilizia pubblica e privata, mira a incrementare legalità e trasparenza nel comparto edile bresciano.

In attesa di risposte chiare e applicabili da parte della normativa sugli appalti pubblici, il sistema edile bresciano e alcune istituzioni della provincia stanno proseguendo il proprio percorso per fronteggiare i principali problemi della filiera, quali la concorrenza sleale e varie forme di illegalità.

Dopo la sinergia stretta con i Comuni di Brescia e di Palazzolo, con la Prefettura, gli Ordini professionali e la Direzione Territoriale del Lavoro, Ance Brescia, Cassa Edile Brescia, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto ieri con la Provincia di Brescia un Protocollo d’intesa per il rafforzamento della legalità nell’edilizia pubblica e privata.

La firma del Protocollo da parte di Ance Brescia e della Provincia.

Il protocollo di intesa è aperto all’adesione, anche successivamente, da parte dei Comuni che ne condividano le finalità. Aderendo al Protocollo, le realtà sottoscriventi, grazie alle intese raggiunte, potranno contrastare forme di concorrenza sleale che possano compromettere il regolare svolgimento delle gare e l’esecuzione di opere edili.

Da tempo Ance Brescia è impegnata, in collaborazione con realtà professionali e istituzioni, nel contrasto di tali azioni negative per il settore. L’obiettivo è quello di favorire una leale competizione tra imprese, lontano da forme di situazioni che alterano il libero mercato. La Cape, ente bilaterale che intende concorrere alla trasparenza del settore edile bresciano, contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo.

Massimo Angelo Deldossi | Presidente Ance Brescia.

Massimo Angelo Deldossi | Presidente Ance Brescia

«Accogliamo con soddisfazione la sottoscrizione dell’accordo da parte della Provincia. La nostra Associazione è pronta a garantire sostegno all’Amministrazione provinciale, confermando una disponibilità, manifestata fin dal lontano 1998, per il potenziamento della lotta alla corruzione nel settore delle costruzioni e per favorire la trasparenza e la correttezza a beneficio delle realtà del comparto edile».

Raffaele Merigo | Segretario Feneal-Uil.

Raffaele Merigo | Segretario Feneal-Uil

«Il Protocollo d’intesa evidenzia la fondamentale necessità della verifica dell’iscrizione obbligatoria alla Cape, ente che rilascia il Durc. Inoltre, il protocollo mira ad evitare il coinvolgimento delle organizzazioni criminali nell’acquisizione dell’appalto e promuove operazioni che, oltre a premiare le imprese oneste e a certificare l’affidabilità di queste ultime di fronte alla pubblica amministrazione, salvaguardano salute e incolumità dell’operatore in cantiere. Grazie a misure preventive e a un controllo più mirato, si garantisce regolarità anche dal punto di vista della sicurezza, spesso posta in secondo piano da aziende truffaldine che operano al risparmio».

Raffaele Collicelli | Presidente Cassa Edile Brescia.

Raffaele Collicelli | Presidente Cassa Edile Brescia

«La Cassa Edile è impegnata in un collaborativo scambio bidirezionale di informazioni con l’Amministrazione provinciale, segnalando eventuali anomalie e difformità sia sul piano contributivo e assicurativo sia in materia di contratto collettivo di lavoro dell’edilizia. Come Cassa Edile siamo convinti che esistono strumenti per perseguire l’obiettivo della regolarità, non solo contributiva, delle imprese: occorre però la volontà anche politica di tendere in quella direzione. Sotto questo aspetto Cassa Edile è a disposizione degli interlocutori, come da oggi la Provincia, desiderosi di mettersi in gioco». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.