Gruppo pmi internazionale Ance | Missione Budapest

Ance e Ice in missione a Budapest

Condividi
50 imprese delle costruzioni terminano domani la missione a Budapest, evento focalizzato sugli aspetti legati alle infrastrutture e al real estate.
Gerardo Biancofiore | Presidente Gruppo pmi internazionale Ance
Gerardo Biancofiore | Presidente Gruppo pmi internazionale Ance

«È una grande opportunità per le nostre aziende e intendiamo coglierla, continuando un processo di integrazione del nostro settore in un’economia continentale, comunitaria in particolare, che va vista sempre più come un mercato domestico dalle notevolissime potenzialità di crescita».
Così il presidente del Gruppo pmi internazionale dell’Ance Gerardo Biancofiore ha illustrato la missione Budapest in corso nella capitale magiara fino a venerdì, missione alla quale partecipano 50 imprese italiane del comparto delle costruzioni.

L’iniziativa è promossa dall’Ance >> in collaborazione con l’Agenzia Ice >> e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria ed è focalizzata sul settore delle infrastrutture (progettazione e costruzione), con particolare riferimento a quelle di trasporto (strade, ferrovie) e di base (acquedotti, fognature, ospedali, scuole), e sul real estate.
Il programma della missione, oltre a riunioni istituzionali e a un seminario di approfondimento specifico dei programmi del governo ungherese per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture, ha previsto incontri bilaterali tra imprenditori italiani e ungheresi.

L’incremento del pil ungherese nel 2014 è stato del 3,2%. La crescita dovrebbe proseguire nel prossimo quadriennio: tra il 2015 e il 2018 l’aumento medio previsto è del 2,6%. Recentemente il Governo ha adottato una serie di misure a favore delle imprese e degli investimenti produttivi. Il nuovo ciclo di fondi strutturali 2014-2020 destina all’Ungheria 34 miliardi di euro. In tale scenario è strategica la scelta del Governo magiaro di attivare rilevanti interventi urbanistici ed infrastrutturali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.