Agenzia del Demanio – Regione autonoma Sardegna | Accordo di collaborazione

Anche per la Sardegna il Programma Orizzonte Fari

Condividi
Obiettivo del Programma Orizzonte Fari promosso dall’Agenzia del Demanio per la Sardegna è quello di ridare nuova vita agli edifici costieri attraverso un progetto imprenditoriale innovativo e sostenibile, capace di salvaguardare il patrimonio pubblico, tutelare l’ambiente e incentivare lo sviluppo economico locale. 

La valorizzazione dei fari e degli edifici costieri in Sardegna, e il recupero di altri beni pubblici lungo i percorsi ciclopedonali ed i cammini religiosi, sono al centro dell’accordo di collaborazione presentato a Cagliari a Villa Devoto. Si tratta del «Programma Orizzonte Fari» che ispirandosi al progetto nazionale «Valore Paese-Fari» promosso dall’Agenzia del Demanio, punta alla riqualificazione di 10 strutture costiere, 9 regionali e 1 statale.

L’obiettivo è quello di ridare nuova vita a questi suggestivi beni attraverso un progetto imprenditoriale innovativo e sostenibile, capace di salvaguardare il patrimonio pubblico, tutelare l’ambiente e incentivare lo sviluppo economico locale.

Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio in occasione della presentazione del progetto Orizzonte-Fari Sardegna insieme al presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Erriu e i tecnici di Agenzia del Demanio e Regione Sardegna.

Roberto Reggi | Direttore Agenzia del Demanio

«La condivisione del programma Orizzonte Fari conferma la volontà comune di voler rafforzare una gestione integrata del patrimonio immobiliare pubblico. L’Agenzia già ha ottenuto ottimi risultati con il progetto nazionale Valore Paese Fari, infatti in soli due anni sono stati assegnati ben 24 edifici costieri e la settimana prossima presenteremo il nuovo bando con nuovi beni distribuiti in tutta Italia. Siamo orgogliosi di ampliare questa rete mettendo a disposizione il nostro Know-how per creare un dialogo aperto e diretto con il territorio. La Sardegna rappresenta già uno dei circuiti turistici più esclusivi del nostro Paese e grazie alla riqualificazione di queste strutture costiere e di altri beni situati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi, inseriti nel progetto Cammini e Percorsi, sarà possibile attrarre ulteriori investitori nazionali ed internazionali».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.