L’aveva già rilevato qualche giorno fa l’Istat, ma ora lo conferma anche l’Ocse: dopo nove mesi di cali congiunturali il Pil dell’Italia riprende a crescere nel quarto trimestre del 2013, registrando un +0,1 per cento congiunturale dell’economia e una flessione dello 0,9 per cento rispetto al quarto trimestre del 2012. L’Ocse, inoltre, per l’area del G20, registra nel quarto trimestre un aumento tendenziale del 3,3 per cento e un incremento congiunturale dello 0,8 per cento, contro rispettivamente un +2,9 per cento e un +0,9 per cento nei precedenti tre mesi. Fra i vari dati interessanti, emerge che il paese che cresce di più è la Cina, migliora il Brasile e migliora anche l’area euro, il cui Pil avanza dello 0,3 per cento congiunturale, contro il +0,1 per cento del terzo trimestre, mentre quello dell’Unione europea a 27 sale dello 0,4 per cento contro il precedente +0,3 per cento. In Gran Bretagna e negli Usa la crescita è rispettivamente dello 0,7 per cento e dello 0,6 per cento, contro il +0,8 per cento e il +1 per cento di tre mesi prima. La Germania avanza a +0,4 per cento, a fronte del +0,3 per cento dei primi tre mesi, mentre la Francia cresce a -0,3 per cento, contro il precedente livello piatto.

Sportium. Riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro
Presentato il progetto firmato da Sportium per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. L’intervento si articola in due macro-fasi