Miniescavatori | Komatsu

Ancora «mini» ma molto più versatile

Condividi
Komatsu ha rinnovato il miniescavatore PC55MR-3 in alcune importanti funzionalità come l’aggiunta di una seconda linea idraulica a bassa portata d’olio.

Con una potenza netta di 29,5 kW / 39,6 cv e un peso operativo dai 5.280 ai 5.350 kg, il PC55MR-3 di Komatsu è oggi proposto con l’aggiunta di una seconda linea idraulica a bassa portata d’olio.

Questa seconda linea implementa ulteriormente la versatilità della macchina, già precedentemente dotata di una linea idraulica ausiliaria, a 1 o 2 vie, in grado di permettere l’utilizzo di numerose attrezzature quali martello, trivella o benna mordente. Oggi, la seconda linea idraulica consente di ampliare ancor più la gamma delle attrezzatura di lavoro utilizzabili, includendo ad esempio la benna rotativa e orientabile e la pinza da demolizione.
La nuova linea idraulica inoltre può essere agevolmente gestita attraverso i comandi ppc.

Il PC55MR-3 monta un motore di nuova generazione (Komatsu 4D88E-6), sviluppato per rispettare le norme più severe sulla riduzione delle emissioni (è infatti in linea con le normative Stage IIIA) e, come tutte le macchine della serie 3, è provvisto di sistema idraulico Clss (Closed load sensing system)che garantisce non solo il massimo grado di precisione e controllo della macchina, anche nel caso di movimenti combinati, ma anche un’eccezionale semplicità d’uso.
Caratterizzato da robustezza, stabilità e da un raggio di rotazione ridotto, questo miniescavatore garantisce potenza e velocità di scavo notevoli, anche quando si lavora in spazi ristretti.La cabina è spaziosa e studiata nei minimi particolari per offrire all’operatore un ambiente di lavoro silenzioso e piacevole. È dotata di comandi ppc ergonomici e, a richiesta, d’impianto di aria condizionata e sistema di ventilazione.
Tutti i punti che necessitano di manutenzione periodica sono facilmente accessibili.Per la manutenzione straordinaria è sufficiente ribaltare il tettuccio o la cabina verso l’alto, operazione che può anche essere eseguita da una sola persona.
La macchina è equipaggiata di serie con il sistema di monitoraggio satellitare Komtrax grazie al quale tutti i dati relativi alla macchina sono facilmente accessibili via internet consentendo di conoscere la posizione, le prestazioni e le esigenze di manutenzione delle proprie macchine.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.