Laterizio | Architettura & colore

Andil al Cersaie con Colors/ars e 100% Natural cotto

Condividi
L’Associazione nazionale degli industriali dei laterizi sarà presente al Cersaie mettendo a disposizione dei visitatori installazioni di mock-up in scala reale di alternative unconventional all’utilizzazione classica del laterizio. Colors/ars è la mostra di architettura dedicata alle cromie del laterizio. Verrà presentata inoltre la nuova collana di manuali illustrati denominata 100% Natural cotto.

L’Andil >> sarà presente all’edizione del Cersaie che si terrà a Bologna da domani a venerdì prossimo con uno stand istituzionale ubicato all’interno del Centro servizi.

Lo stand Andil
Lo stand Andil

Colors-arsColors/ars. Saranno a disposizione dei visitatori installazioni di mock-up in scala reale di alternative unconventional all’utilizzazione classica del laterizio, mentre Colors/ars è il nome della mostra di architettura dedicata alle cromie del laterizio, racchiusa nel pannello di fondo dello stand e accompagnata da una pubblicazione contenente le migliori realizzazioni internazionali tratte dalla rivista «Costruire in laterizio».

Tra i materiali tradizionali, il laterizio esprime ed evidenzia una relazione tra l’architettura e il luogo ed è in grado di regalare «calore» e colore agli ambienti.
Oltre al rosso mattone esistono molte altre gradazioni di una stessa nuance del colore della terracotta e l’accostamento di tonalità differenti è in grado di originare soluzioni policrome di notevole pregio decorativo. Il materiale offre una vera e propria tavolozza di gradazioni cromatiche la cui percezione può essere influenzata dalla texture, dalla luce e dalla tecnica esecutiva.

Per scaricare il notebook della mostra in formato pdf cliccare qui >>

100 % Natural Cotto100% Natural cotto. Durante la manifestazione Andil lancerà una nuova collana di manuali illustrati, già noti agli addetti ai lavori, chiamata 100% Natural cotto, al fine di valorizzare un prodotto tipico della nostra cultura, dalle caratteristiche estetiche e dalla qualità delle prestazioni tipiche del made in Italy. In particolare, presso lo stand Andil, saranno gratuitamente in distribuzione i seguenti titoli, scaricabili in anteprima cliccando sui seguenti link:

Andil | L’industria italiana dei laterizi conta 116 imprese e 138 stabilimenti di produzione, con un totale di 4.500 addetti, che immettono sul mercato elementi con diversa destinazione d’uso, quali murature, divisori, coperture, rivestimenti e pavimentazioni. L’industria dei laterizi italiana nel 2013 ha prodotto 6,35 milioni di tonnellate di laterizi, per un valore di 500 milioni di euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.