Angaisa | Art 10 Decreto Crescita

Sconto in fattura penalizza le piccole imprese

Condividi
La posizione dell’associazione Angaisa, che rappresenta gli operatori del settore idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno, rispetto al provvedimento dello «sconto in fattura» è decisamente di netto contrasto, perché avvantaggia le grandi multi-utilities penalizzando le pmi.
Angaisa | Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno.

Il Comitato esecutivo di Angaisa – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno –  ha inviato una lettera aperta a tutte le aziende associate sul provvedimento dello «sconto in fattura».

In questa lettera viene ribadito l’impegno dell’associazione a far approvare dal Governo l’abrogazione dell’art. 10 del decreto crescita o, quanto meno, sostanziali modifiche alle sue modalità applicative.

Angaisa, in collaborazione con alcune delle altre associazioni più rappresentative del settore, ha infatti preso posizione di netto contrasto alla sostanza del provvedimento, sottolineando che l’art. 10 penalizza gravemente le piccole e medie imprese installatrici e distributrici, avvantaggiando un ristretto gruppo di operatori (tra cui le principali multi-utilities) caratterizzati da una grande forza economica e organizzativa, gli unici che potranno farsi carico degli oneri finanziari direttamente connessi ai nuovi incentivi.

La risposta del Mise

Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, ha recentemente riconosciuto in Senato che il provvedimento, contenuto nel decreto crescita, possa produrre un risultato negativo su una parte di attività produttive e ha confermato che comunque il provvedimento riguardante lo sconto in fattura non sarà cancellato, semmai verranno introdotti correttivi sostanziali garantendo la sostenibilità delle piccole imprese che non sono capienti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.