Anima | Attestati

Anima: premiate le aziende con 20 anni di vita associativa e con il 50% di export

Condividi
Consegnati da Sandro Bonomi, presidente di Anima, e da Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, i premi che celebrano i vent’anni di adesione associativa.

In occasione dell’assemblea generale dei soci Anima >>, sono stati consegnati il premio export e il premio per la fedeltà associativa di 20 anni di adesione ad Anima.Anima premi

I vent’anni di adesione. Le aziende che celebrano i 20 anni di adesione associativa nel 2014 sono:

  • Becherini Sollevamenti, associata ad Aisem
  • Cbi Service srl, associata ad Assoclima
  • Daikin Air Conditioning Italy spa, associata ad Assoclima
  • Demont srl, associata ad Uman
  • Effebi spa, associata ad Avr
  • Far Rubinetterie spa, associata ad Avr
  • Lem srl, associata ad Acica
  • Mta spa, associata ad Assoclima
  • Off Termotecniche Fraccaro, associata ad Assotermica
  • Saint-Gobain Pam Italia spa, associata ad Avr.

Le aziende che sono state designate con il premio export vantano almeno 20 anni di adesione associativa e una percentuale d’esportazione superiore al 50% sul totale. Anima premia anche quelle aziende che, pur non raggiungendo la quota del 50% di export, si sono distinte negli ultimi tre anni per un’interessante incremento e una buona progressione delle esportazioni:

  • Effebi spa, associata ad Avr
  • Vomm Impianti e Processi spa, associata ad Assofoodtec/Ucma
  • Baltur spa, associata ad Assotermica
  • Assa Abloy Italia spa, associata ad Assoferma-Acica
  • Saint-Gobain Pam Italia spa, associata ad Avr.

Le aziende vincitrici hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani di Sandro Bonomi, presidente di Anima, affiancato da Diana Bracco, presidente di Expo spa e commissario del Padiglione Italia, Fabrizio Sala, sottosegretario all’Expo 2015 e all’Internazionalizzazione delle imprese-Regione Lombardia, Guido Podestà, presidente della Provincia di Milano, e Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Anima – Federazione delle Associazioni nazionali dell’industria meccanica varia ed affine | È l’organizzazione industriale di categoria che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa 194mila addetti per un fatturato di 40 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 58% (dati riferiti al pre-consuntivo 2014).
I macrosettori rappresentati da Anima sono: macchine ed impianti per la produzione di energia e per l’industria chimica e petrolifera – montaggio impianti industriali; logistica e movimentazione delle merci; tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari; tecnologie e prodotti per l’industria; impianti, macchine prodotti per l’edilizia; macchine e impianti per la sicurezza dell’uomo e dell’ambiente; costruzioni metalliche in genere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale