Aran Cucine. Tra tradizione e contemporaneità

Condividi
(foto Aran Cucine)

Il risultato della collaborazione di Aran Cucine con Marco Piva, Luce, va oltre il semplice concetto di cucina: è un viaggio trasformativo che parte dall’architettura stessa e si estende fino ai più minuti dettagli di design.

La  boiserie non è solo un elemento decorativo di raffinatezza, ma agisce anche come sfondo artistico, creando una coesione visiva e un’armonia senza tempo. Le luci perimetrali incassate, con la loro luce soffusa e scenografica, esaltano ulteriormente gli elementi decorativi e funzionali della cucina, avvolgendo lo spazio in un’atmosfera accogliente e sofisticata.

(foto Aran Cucine)

La collaborazione con Marco Piva

(foto Aran Cucine)

Al cuore di questo progetto c’è un elemento che da sempre caratterizza lo stile progettuale dello Studio Marco Piva: la luce. Nella proposta di Aran Cucine, la ricerca dei materiali e la cura artigianale nascondono una particolare attenzione ai dettagli: dalla cantinetta illuminata a parete, incorniciata da contenitori aperti e luminosi, fino al singolare vano a giorno in vetro dell’isola centrale, arricchito da una luce radente che dona leggerezza e modernità all’insieme. Le luci led incassate tra i pannelli aggiungono dinamicità e contemporaneità, consentendo un controllo remoto dell’intensità luminosa per adattare lo spazio a diverse esigenze e occasioni.

Luce di Aran Cucine rappresenta il perfetto connubio tra architettura e design, tra comfort e funzionalità. Grazie alla sua “luce propria”, destinata a conquistare sia gli utilizzatori che gli osservatori privilegiati, questa cucina offre un’esperienza culinaria e conviviale unica.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale