Acer-In/Arch | Conferenza

Arch. Francesco Napolitano: il concetto di «processo»

Condividi
L’arch. Francesco Napolitano, fondatore dello Studio Lad, lunedì a Roma interverrà ai «Lunedì dell’architettura» relazionando su il concetto di «processo», termine che indica una strategia di progettazione che coinvolga istanze economiche e sociali per la pianificazione di una serie di azioni che possono condurre alla progettazione prima e costruzione poi di un’architettura.

Si tiene lunedì 16 giugno a Roma, per l’iniziativa «I lunedì dell’architettura», in via Villa Patrizi 11 (ore 19:30), la conferenza organizzata da Acer-In/Arch su «Il concetto di processo», relazione dell’Arch. Francesco Napolitano (fondatore dello Studio Lad >> | Laboratorio di Architettura e Design).InArch

Il concetto di processo. Con il termine «processo» si intende indicare una strategia di progettazione che coinvolga istanze sociali ed economiche, ovvero la pianificazione di una serie di azioni ipotetiche che possono condurre alla progettazione di un’architettura ed in seguito possibilmente anche alla sua costruzione. Si tratta quindi di idee che occupano un posto cronologicamente anteriore anche al primo schizzo, ma che determinano in massima parte il progetto architettonico stesso. In molti casi l’assenza di un committente o di un bando di concorso testimonia il fatto che, nell’epoca della crisi, l’architettura deve recuperare il suo ruolo civile di «mezzo» per risolvere i problemi della metropoli.

Intervengono:

  • prof. arch. Spartaco Paris, Phd, professore associato di Tecnologia dell’architettura, Università La Sapienza, Roma, Centro studi Domus
  • arch. Alessandro Cardellini, presidente Isveur spa, consiglio direttivo Acer
  • arch. Chiara Ravagnan, Phd, Dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell’architettura, Università La Sapienza, Roma
  • arch. Valerio Campi, fondatore dello studio di architettura Bicuardo.

Modera l’Arch. Valentina Piscitelli, Consiglio direttivo In/Arch.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.