Architechnology, innovazioni tecniche e applicative per il costruire sostenibile

Condividi

Schermata 2015-10-09 alle 14.15.33ARCHItechnology, ospitato al Padiglione 26 nell’ambito della SAIE Academy (Saie, Fiera di Bologna, 14-17 ottobre 2015), è una piattaforma realizzata con il supporto scientifico delle redazioni del Gruppo editoriale Tecniche Nuove, che si sviluppa nelle quattro giornate della manifestazione.

Ecco i programmi delle giornate

14 OTTOBRE 2015 (ORE 10:30 – 16:00)
10:30 IISBE: Protocollo ITACA Edilizia Sostenibile
11:30 Marco Nicola, Adamantio: Nuovo utilizzo bamboo in edilizia
12:10 Paolo Mengucci e Luca Silenti, Mengucci Costruzioni: La rivoluzione della specie: l’architettura modulare M1 come strumento di riqualificazione urbana
13:00 – 14:00 pausa pranzo
14:00 Alessandro Torretta, NanotechSurface: Nanotitania e prodotti fotocatalitici
15:00 Antonio Pietroiusti – Università Tor Vergata: Sicurezza dei nanomateriali e loro uso responsabile

15 OTTOBRE 2015 (ORE 10:30 – 16:00)
10:30 Gabriele Masera, Politecnico di Milano: Involucri per edifici a energia zero
11:30 Tiziana Poli, Politecnico Milano: Involucro evoluto. Caratterizzazione delle prestazioni delle parti trasparenti
13:00 – 14:00 pausa pranzo
14:00 Alessandra Zanelli, Politecnico di Milano: I sistemi costruttivi iper-leggeri di tipo tessile e polimerico
15:00 Matteo Ruta, Politecnico di Milano: Vantaggi dell’uso della tecnologia a secco a Expo 2015

16 OTTOBRE 2015 (ORE 10:30 – 16:00)
10:30 Marco Imperadori, Politecnico di Milano: Costruzione a secco per emergenze
11:30 Graziano Salvalai, Politecnico di Lecco: Coperture evolute
13:00 – 14:00 pausa pranzo
14:00 Marco Ferrario, Armalam: Progettazione e realizzazione case in legno passive
15:00 Nicola Fiotti, Prog.Esperto dell’edificio, Paola Allegri, Ass.Naz.Donne Geometra: Salubrità dell’edificio

17 OTTOBRE 2015 (ORE 10:30 – 13:00)
10:30 Jose Cubillo Capuz, Acciona Infraestructuras SA/UCLM: PCM – Materiali a cambiamento di fase nelle costruzioni
11:30 Massimo Perucca, Project–Scientific Applied Solutions: LCA Life Cycle Assesment

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale