ARCHItechnology, la ricerca sul campo e lo sviluppo digitale al Saie

Condividi

architechnology_logo_completoUn ampio e qualificato palinsesto di contenuti è quello che sarà messo a disposizione da ARCHItechnology in occasione dell’edizione 2014 di Saie. Edizione particolare, quest’anno, in cui cade il 50esimo anniversario dell’evento fieristico.04_Architecnology1 0425
ARCHItechnology , che sarà ospitato al padiglione 26 della Fiera di Bologna, è una vera e propria piattaforma informativa che, realizzata con il contributo scientifico delle redazioni del Gruppo editoriale Tecniche Nuove in partnership con ClimAbita Foundation, si svilupperà attorno a un programma ricco e articolato che si ripete nei giorni 22, 23 e 24 ottobre.
In “un’arena”, progettata da Michele De Lucchi, si svolgerà, dunque,  un articolato programma che prevede incontri brevi e qualificati, su alcuni dei temi di riferimento del settore della progettazione e delle costruzioni: nuovi involucri e recladding, Soluzioni a basso impatto per il sistema edificio-impianto, Detrazioni, incentivi e iva agevolata, Materiali e tecnologie per il retrofit, Soluzioni progettuali per il controllo del rumore e la sua mitigazione, Realtà aumentata e stampa 3D, gli scenari digitali per l’architettura e il design.
03_Arena De LucchiPro_01
Per l’esattezza, durante le mattine delle tre giornate, avrà luogo l’evento Nuovi involucri e recladding, il sistema edificio-impianto, soluzioni per l’isolamento acustico, mentre nelle ore pomeridiane si svilupperà l’evento Nuovi materiali e soluzioni per l’abitare, gli scenari digitali per l’architettura e il design.
L’evento è co-organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna e la partecipazione al seminario attribuisce 3 Crediti Formativi Professionali agli ingegneri.  Sono anche stati richiesti crediti formativi al Cnappc e si attende risposta.
Per ottenere il biglietto di ingresso all’evento formativo, nella data prescelta, la registrazione deve essere effettuata online attraverso questo link

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A