Architetti. Riqualificare le periferie è un grande investimento sociale

Condividi
(foto Laura Fiorini)
(foto Laura Fiorini)

«Che il nostro Paese realizzi un serio piano di investimenti per la riqualificazione delle periferie è un intervento che gli architetti italiani sollecitano da tempo poiché investire nelle città ed attuare, di conseguenza, politiche urbane innovative è, soprattutto, un grande investimento sociale. La riqualificazione fisica dei luoghi che punta a realizzare buone e belle architetture è infatti in grado di produrre meccanismi che favoriscano nuove forme di relazione e di socialità,  di favorire la ripresa intervenendo positivamente sul fenomeno della disoccupazione e, di conseguenza, sulle disuguaglianze economiche e sociali». Questa la posizione del Consiglio Nazionale degli Architetti. In merito al recente Bando sulle le periferie, al quale l’Anci ha dedicato un apposito Seminario, il presidente degli architetti, Giuseppe Cappochin ha sottolineato:

Giuseppe Cappochin, presidente Cnappc
Giuseppe Cappochin, presidente Cnappc

«Solo attraverso una programmazione almeno ventennale, coerente con una visione strategica del futuro della città e del territorio, sarà possibile incidere in modo concreto sulle politiche urbane per dire basta a progetti improvvisati e finalizzati unicamente a cogliere le occasioni – sia pur positive – di volta in volta offerte da provvedimenti governativi». Giuseppe Cappochin, presidente Cnappc

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.