Ard Raccanello. Soluzioni per consolidare, efficientare e valorizzare senza demolire

Condividi

Un sistema integrato per intervenire sul patrimonio edilizio esistente, anche sui sistemi a cappotto ammalorati, migliorandone le performance energetiche, strutturali e funzionali, riducendo l’impatto ambientale degli interventi.

(foto Ard Raccanello)

Il Sistema Rebuild di Ard Raccanello è un insieme di soluzioni tecniche avanzate concepite per affrontare le sfide del recupero e della riqualificazione edilizia in un’ottica di massima sostenibilità. Questo sistema integrato è studiato appositamente per intervenire sul patrimonio edilizio esistente, migliorandone le performance energetiche, strutturali e funzionali, riducendo al contempo l’impatto ambientale intrinseco agli interventi.

Intervenire sui sistemi di isolamento termico a cappotto ammalorati

Con il passare del tempo o a causa degli agenti atmosferici, cominciano a palesarsi ammaloramenti di diversa entità sulle facciate che richiedono appropriati interventi di manutenzione. In particolare, Rebuild, grazie ad un’innovativa tecnologia sostenibile, consente il ripristino e la manutenzione di sistemi di isolamento termico a cappotto ammalorati, senza l’utilizzo di prodotti cementizi.

Quando la riqualificazione diventa sostenibile

(foto Ard Raccanello)

Il Sistema Rebuild System si basa su una filosofia progettuale che mira a:

  • Ridurre le demolizioni e la produzione di scarti: attraverso l’impiego di tecnologie e materiali innovativi ed ecosostenibili, il sistema predilige interventi di ripristino, consolidamento e integrazione, riducendo la necessità di demolizioni parziali o totali e, di conseguenza, la produzione di rifiuti da costruzione e demolizione.
  • Migliorare l’efficienza energetica: il Sistema Ard Raccanello permette di rivalorizzare edifici con sistemi di rivestimento termico a cappotto degradati. L’ obiettivo primario è la riduzione significativa dei fabbisogni energetici degli edifici riqualificati, in linea con le normative più stringenti e i principi della bioedilizia.
  • Consolidare e rinforzare strutture esistenti: il sistema offre una risposta efficace per il consolidamento strutturale, utilizzando materiali compatibili con le preesistenze e tecniche di intervento mirate e non invasive. Ciò garantisce la sicurezza statica degli edifici riqualificati e ne prolunga la vita.
  • Valorizzare l’estetica e l’architettura esistente: gli interventi sono progettati per integrarsi armoniosamente con l’architettura preesistente, valorizzandone gli elementi di pregio e rispettandone l’identità storica e culturale.

Tecnologia green

Per ottenere risultati più performanti, il Sistema Ard Raccanello si compone di: Rebuild Intonaclima L, un rivestimento acrilisilossanico elastomerico a grana 1,5 mm, e Rebuild Fondo L, un fondo rasante elastomerico in pasta. Entrambi i prodotti sono realizzati con una particolare tecnologia green a base di microsfere di vetro totalmente riciclato, proveniente da frazioni non più utilizzabili per la produzione di bottiglie e bicchieri: sono pertanto alleggeriti, garantendo un peso in parete ridotto fino al 25% rispetto ad un tradizionale prodotto a pari granulometria.

Protezione anche da eventi metereologici straordinari

ARD Raccanello Sistema Rebuild
(foto Ard Raccanello)

Il Sistema Rebuild garantisce un’elevata protezione contro muffe e alghe, consentendo così una lunga durabilità degli interventi, e la finitura è caratterizzata da tecnologia Hals (Hindered Amine Light Stabilizer), per una massima protezione al degrado del sole e alle intemperie; protegge, inoltre, maggiormente le facciate da eventi metereologici straordinari (come la grandine), grazie a una resistenza agli urti molto elevata (fino a 30J).

Rebuild System si configura quindi come una risposta concreta e tecnicamente avanzata alle esigenze di un mercato edilizio sempre più orientato verso la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio esistente, offrendo soluzioni performanti e rispettose dell’ambiente per la riqualificazione degli edifici.

Ard Raccanello
(foto Ard Raccanello)

CHI È ARD RACCANELLO
Ard Raccanello è una realtà italiana che incarna sapientemente l’equilibrio tra tradizione e innovazione nel settore delle vernici e finiture per l’edilizia.

Quattro generazioni, una visione
Da 86 anni, quattro generazioni al lavoro che hanno saputo tramandarsi la cultura dei valori cardine aziendali e, con spirito innovativo, investire per rimanere competitivi. Alla ricerca di un mix corretto tra tradizione e innovazione: forti radici nel passato, grande adesione al presente e uno sguardo al futuro con una visione a lungo termine, “nel segno dei valori di rispetto, persistenza e dinamicità”.

Industria 4.0 al servizio della sostenibilità
Lo stabilimento di Castelguglielmo (RO), con i due impianti completamente automatizzati, è un esempio concreto di come gli investimenti in tecnologie 4.0 possano implementare processi produttivi più sostenibili.

Responsabilità sociale, riconoscimenti che contano
Un’attenzione alla sostenibilità e al benessere che ha portato l’azienda anche ad essere certificata tra le migliori realtà produttive in Italia per Great Place To Work Italia e posizionata tra le prime italiane Best Workplaces for Blue Collar.

La sostenibilità non è solo un obiettivo
La scelta dei materiali, i processi produttivi e la durabilità delle soluzioni sono attentamente valutati per minimizzare l’impatto ambientale complessivo degli interventi di riqualificazione. L’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili, la riduzione dei consumi energetici in fase di produzione e l’allungamento del ciclo di vita degli edifici rappresentano pilastri fondamentali di questo approccio. La sostenibilità non è solo un obiettivo, dunque, ma un principio guida nella progettazione e nello sviluppo dei prodotti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare