Ardeco. Il mobile bagno diventa rito quotidiano

Condividi

Fontanile di Ardeco reinterpreta il mobile bagno come oggetto rituale: design curvo, colori decisi e grande versatilità.

ardeco
(foto di Ardeco)

Con Fontanile, Ardeco rilegge in chiave contemporanea il concetto di arredo bagno, trasformandolo in una microarchitettura domestica. Firmato da Carlo Trevisani, il progetto nasce da un’immagine essenziale e intima: il gesto ancestrale di attingere l’acqua da una fonte. Questo gesto si fa oggetto, volume, esperienza. Fontanile si presenta come un blocco compatto dalle linee curve, un monolite che bilancia leggerezza visiva e forza materica. È un mobile che supera la funzione per diventare espressione personale, pensato per accompagnare i gesti quotidiani come aprire, riporre, muoversi nello spazio, specchiarsi.

La direzione artistica di Enrico Cesana guida la visione del marchio che all’interno del gruppo Artesi si distingue per la sua attitudine sperimentale e per la ricerca continua di nuovi linguaggi formali. Fontanile si inserisce in questo percorso, offrendo una nuova esperienza abitativa, in equilibrio tra design, intimità e innovazione.

ardeco
(foto di Ardeco)

Forma, colore e identità nel progetto Ardeco

Fontanile è una proposta pensata per adattarsi a ogni contesto abitativo. Disponibile sia nella versione sospesa che freestanding, può essere arricchita con accessori che ne amplificano la funzionalità e il carattere, come il cesto su ruote o gli specchi che riprendono la sinuosità del mobile. Ma è soprattutto il colore a definire la sua identità: tonalità decise e sature, mai banali, contribuiscono a rendere ogni configurazione unica e riconoscibile.

In questa collezione, Ardeco coniuga cultura progettuale e qualità manifatturiera, ribadendo la propria vocazione a innovare il bagno come luogo di espressione e benessere. Fontanile non è solo un arredo, ma una dichiarazione di stile e un invito a vivere il bagno come spazio rituale, accogliente e profondamente personale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.