Regione Campania | Bandi

Aree forestali campane: fondi per 4.5 milioni di euro

Condividi
Scade il 22 marzo il bando della Regione Campania che sostiene gli enti pubblici e i privati negli investimenti per la programmazione forestale e per la stesura di gestione di strumenti equivalenti.
L’accesso al bando è consentito all’aggregazione di soggetti privati proprietari-possessori di superfici forestali.

Scade il 22 marzo, attraverso proroga, il bando della Regione Campania che sostiene gli enti pubblici e i privati per investimenti nella programmazione forestale.

Il bando fa parte della sottomisura 16.8 del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 e ha in dotazione uno stanziamento di 4.5 milioni di euro. Si ricorda che il bando trova applicazione nell’intero territorio regionale, solo per aree forestali e quindi ai beni silvo-pastorali.

La tipologia degli interventi ha per oggetto il sostegno della redazione (revisione, ex novo) dei Piani di gestione forestale dei beni silvo-pastorali di proprietà e in gestione di soggetti pubblici o di proprietà o in possesso dei privati che operano in modo congiunto.

Possono accedere al bando le aggregazioni di soggetti pubblici proprietari e gestori delle superfici forestali. L’accesso al bando è consentito all’aggregazione di soggetti privati proprietari-possessori di superfici forestali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.