Regione Campania | Fondi

Aree rurali campane: bando per infrastrutture irrigue

Condividi
Il bando della Regione Campania finanzia investimenti nelle infrastrutture irrigue in aree rurali. Il bando scade il 2 ottobre e il contributo è concesso in forma in conto capitale e riconosciuto nella misura del 100% dei costi ammissibili, sostenuti e rendicontati.

Il bando della Regione Campania (tipologia 4.3.2) riguardante gli invasi di accumulo ad uso irriguo in aree collinari del Piano di sviluppo rurale 2014/2020 stanzia 15milioni di euro ed è riservato ai consorzi di bonifica e irrigazione ai consorzi irrigui di miglioramento fondiario e ai consorzi irrigui.
I beneficiari possono finanziare:

  • la realizzazione, l’ammodernamento e l’ampliamento di invasi e bacini;
  • l’ammodernamento esclusivamente ad uso irriguo di capacità superiore a 40mila mc ed inferiore a 50mila mc derivanti da fluenze superficiali di acquea meteorica, compresa la realizzazione e l’ammodernamento di opere di presa e adduzione per il trasporto dell’acqua all’invaso;
  • la modernizzazione delle reti di collettamento dell’acqua fino al primo nodo utile dell’impianto irriguo esistente;
  • la trasformazione delle reti di distribuzione a pelo libero in reti di distribuzione tubate in pressione;
  • l’ammodernamento delle reti tubate ammalorate e vetuste
  • il completamento di impianti di distribuzione collettivi.

La scadenza del bando è prevista per il prossimo 2 ottobre e il sostegno finanziario è concesso in forma di contributo in conto capitale e riconosciuto nella misura del 100% dei costi ammissibili, sostenuti e rendicontati. Le domande di sostegno devono essere presentate per via telematica tramite compilazione della domanda informatizzata presente sul portale Sian.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.