Ariostea. Il marmo bianco aumenta l’eleganza degli indoor

Condividi
Calacatta Macchia Vecchia. Foto di Ariostea

Il marmo risulta essere un materiale molto ricercato per la progettazione degli spazi interni. Grazie alla qualità della superficie, è in grado di personalizzare gli ambienti con eleganza e raffinatezza, aggiungendo anche funzioni tecniche come la durabilità e la resistenza. L’azienda Ariostea introduce nella gamma di grandi lastre Ultra Marmi la collezione Calacatta Macchia Vecchia: una texture che si ispira a uno dei più bei marmi italiani di Carrara, arricchito da un fondo bianco percorso da venature dorate che sfumano nel grigio e nel beige.

Elegante e luminoso, Calacatta Macchia Vecchia è un prodotto che in soli 6 mm di spessore si presta a essere utilizzato per la realizzazione di interior lussuosi, ma anche per la creazione di complementi d’arredo ricercati. E’ utilizzabile per realizzare ambienti dal forte impatto scenografico grazie alle tonalità calde e alle tenui variazioni cromatiche. L’estetica è accompagnata dalle prestazioni tecnologiche come resistenza, igienicità, inassorbenza.

Sette diversi formati effetto marmo e tre finiture – Lucidato Shiny, Levigato Silk, Soft – vanno incontro a qualsiasi gusto ed esigenza, in realizzazioni contract o abitazioni private. Calacatta Macchia Vecchia di Ariostea è disponibile, con uno spessore di 8 mm, anche nei formati tradizionali della collezione Marmi Classici in differenti misure e due finiture (Lucidato e Levigato Silk).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.