Arper. Sedia sostenibile in plastica riciclata

Condividi
plastica
(foto di Arper)

Morbida e leggera, e al tempo stesso solida e sostanziosa: è Adell, la sedia in plastica riciclata di Arper adatta sia ad ambienti interni sia outdoor.

In polipropilene riciclato all’80%, la forma di questa seduta è stata progettata mettendo al centro la sostenibilità, con beneficio sia per il corpo sia per la mente.

Il legame tra la scocca in polipropilene e la natura è forte. Ciò è dovuto non solo alla sua forma organica e all’utilizzo di materiale riciclato e riciclabile, ma anche alla particolare texture presente sulla superficie. Un disegno concentrico, ispirato agli anelli degli alberi e alle striature delle conchiglie che si dipana sull’intera superficie sia interna che esterna. E’ composta da oltre 500 linee progettate a mano con andamento aleatorio e irregolare. Il risultato è una scocca con un aspetto materico unico.

La scocca di Adell è realizzata in plastica riciclata post-industriale, può quindi  essere disassemblata per uno smaltimento responsabile. Tutti i materiali utilizzati possono essere riciclati o riutilizzati, riducendo complessivamente gli sprechi. Le vernici utilizzate rispondono aspecifici requisiti ambientali. E’ prodotta senza l’utilizzo di colle, con lo scopo di ridurre le emissioni e consentire lo smaltimento responsabile di tutti i componenti. La versione di Adell con base in legno è stata certificata dal Forest Stewardship Council®.

Adell è stata disegnata per essere un prodotto trasversale, adatto a molteplici contesti: dalle zone lounge alle sale d’attesa, dagli ambienti comuni nelle scuole e negli hotel agli spazi residenziali.

Per rispondere alle più diverse esigenze e utilizzi, la scocca di Adell è disponibile in una vasta gamma di versioni, per uso interno o negli spazi esterni: interamente tappezzata o in polipropilene con texture distintiva, al quale possono essere abbinati un cuscino rigido applicato, un cuscino imbottito removibile o un rivestimento morbido per l’intera parte frontale della scocca.

Per la base sono disponibili l’opzione con gambe in metallo o in legno, e la base a slitta in metallo. Queste configurazioni, unite a un design dallo stile senza tempo, danno vita a un prodotto dalla grande longevità, pensato per ridurre gli sprechi e i rifiuti nell’ambiente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale