Produzione | Scrigno

Art&Design creative lab by Andrea Castrignano per Scrigno

Condividi
L’edizione 2021 del Fuorisalone segna una nuova tappa nella collaborazione di lunga data tra Scrigno e Andrea Castrignano. Per l’occasione, il designer ha realizzato l’Art&Design creative lab, un progetto in presentazione presso lo Studio. Il Lab nasce dall’esplorazione del dialogo tra il mondo dell’arte e dell’home decor, il suo obiettivo è dar vita a innovazioni nell’universo dell’interior design.

L’esposizione si articola in dieci microambienti domestici, dove il colore e l’originalità delle creazioni di Castrignano e delle soluzioni firmate da partner, come Scrigno, concorrono a fondare “un’inedita visione dell’abitare”. Tra gli interpreti del laboratorio creativo di Castrignano si distinguono, infatti, la porta blindata Fenis in classe antieffrazione 3 e le filomuro Essential Battente e Scorrevole di Scrigno.

Il Secret Corner

Scrigno | Porta blindata battente Essential.

Tinte e geometrie pure sono al centro del Secret Corner dedicato a Scrigno: con un gioco di riflessi, Fenis, rivestita con una lamiera in acciaio, conquista l’attenzione dei visitatori e li invita ad accedere a quest’area privata.

La porta blindata regala agli ambienti un’allure contemporanea e ricercata, ed esprime la sua versatilità con l’ampia selezione di finiture e infinite personalizzazioni. La bellezza di Fenis risulta dal connubio tra l’assenza di qualsiasi elemento superfluo ed una perfetta complanarità tra porta e parete, sottolineata anche dalle cerniere a scomparsa.

Le linee minimal, l’assenza di stipiti e cornici coprifilo e la massima customizzazione, fanno si che le soluzioni Essential Battente, ai lati della sala, si rivelino solo ai più attenti. I pannelli possono essere verniciati, laccati o ricoperti da carta da parati: in questo contesto ne è stata realizzata una speciale versione dipinta, in continuità con le pareti, con la nuance Aubergine Light di Castrignano, per rendere il colore protagonista indiscusso.

Spicca, infine, Essential Scorrevole, scelta sia per la suddivisione tra lo showroom e l’antibagno, che tra questo e la salle de bain. Sistema che unisce praticità ed eleganza, permette di sfruttare al meglio la metratura e contribuisce, al contempo, a conferire un tocco di stile, trasformando le aree corpi indipendenti.

Francesco Bigoni | Cmo Gruppo Scrigno.

Francesco Bigoni | Cmo Scrigno

«Il format ideato da Andrea Castrignano per la Milano Design Week 2021 esalta la poliedricità dei sistemi Scrigno, nel loro duplice ruolo di ispirazione e di elementi di design, per plasmare ambienti dalla spiccata personalità. Il concept di Art&Design è in linea con la nostra nuova vision “aprire spazi e liberare la creatività di chi li progetta e di chi li vive”. Il nostro impegno è essere autentici, costruendo valori veri da vivere oggi, domani, sempre. L’eccellenza di Scrigno si traduce nella capacità del marchio di immaginare e cogliere l’anima di ogni progetto, rendendola reale e concreta e in grado di soddisfare l’intimo desiderio di sentirsi a casa».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.