Artelinea. La collezione di lavabi freestanding metafora della passione

Condividi
(foto Artelinea)

«Tra leggenda e mito, Tristano e Isotta sono per Artelinea metafora della passione per la ricerca, per la storia, per la sua narrazione» la designer Anita Brotto descrive così la collezione di lavabi freestanding Artelinea.

Una celebrazione dei sessant’anni di Artelinea

(foto Artelinea)

Anita Brotto, nel suo progetto, riesce a declinare il desiderio di Artelinea nell’esprime il proprio lavoro nella ricerca stilistica e per celebrare così i sessant’anni di Artelinea nei mercati italiano e internazionale.

La designer trae ispirazioni dall’antico proponendo Tristano, che nella struttura ricorda la solidità dello stile dorico, il primo tra gli ordini architettonici greci, e Isotta che definisce come una “cariatide contemporanea”, come le sculture femminili che portavano un canestro sul capo, che viene tradotto elegantemente in un lavabo in cristallo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.

innoview

Fakro. La luce come materia progettuale

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.