Inaugurato ieri ArtLine Milano, il progetto di arte pubblica del comune di Milano che si svilupperà nel quartiere di CityLife crescendo insieme al nuovo parco.

È stata presentata la prima parte di due delle opere parte del progetto di arte contemporanea che crescerà e si svilupperà presso il nuovo parco pubblico milanese:‘Cieli di Belloveso’ di Matteo Rubbi e ‘Vedovelle e Draghi Verdi’ di Serena Vestrucci: entrambe le opere sono state selezionate nel dicembre 2015 da una giuria internazionale tra le 30 esposte in mostra a Palazzo Reale e partecipanti al concorso under40.

Spazio pubblico condiviso. ArtLine Milano sarà un parco d’arte contemporanea accessibile 7 giorni su 7, fruibile gratuitamente da tutti, pensato e voluto per restituire allo spazio pubblico la sua importanza ai fini di una condivisione sempre più ampia e consapevole del patrimonio artistico e culturale della città.

Le oltre 20 opere che verranno progressivamente installate all’interno del parco, integrandosi con le architetture di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind e con il parco progettato dallo studio Gustafson Porter, sono tutte site-specific, pensate e realizzate dagli artisti in seguito a sopralluoghi e allo studio dei progetti delle architetture e del parco.

Opere selezionate. In parte le opere sono state selezionate attraverso un concorso ad hoc (8 opere scelte da una giuria internazionale tra quelle partecipanti al concorso under 40), in parte invece saranno realizzate da artisti già affermati, individuati e invitati dai curatori su chiamata diretta.