Formazione | Master Retail Edilizia

Ascomed-Cavalieri Retailing: imprenditori del commercio edile a scuola di marketing

Condividi
A Torino un esperimento di formazione supportato dall’Ascomed allo scopo di acquisire nuove modalità per gestire il punto vendita e nuovi strumenti per incrementare i risultati della propria attività.

Un master per l’aggiornamento degli imprenditori torinesi del commercio edile è stato proposto da Ascom-Confcommercio Torino nell’ambito del convegno «Edilizia e bricolage – scenari e opportunità per i punti vendita del settore».magazzini edili

L’iniziativa organizzata da Ascomed, l’associazione aderente all’Ascom torinese che rappresenta i venditori di materiali per edilizia e costruzioni, e Cavalieri Retailing, società di consulenza nella distribuzione, è un percorso di formazione su nuove modalità per gestire il punto vendita e nuovi strumenti per incrementare i risultati della propria attività.

Tre moduli: per gli imprenditori e per il personale del punto vendita
Il percorso è suddiviso in tre moduli specifici rivolti agli imprenditori e due rivolti al personale del punto vendita e l’obiettivo dichiarato è quello di offrire ai partecipanti strumenti validi per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più evoluto, capace di fare comparazioni e di riconoscere il valore del consiglio nel punto vendita quale valore aggiunto. In uno scenario di crisi economica come quello attuale, secondo gli organizzatori la sfida di fondo è quella di trovare nuove modalità per stare sul mercato migliorandosi e distinguendosi.
Agli imprenditori del commercio edile sarà insegnato quindi come gestire in modo efficace la proposta di vendita, organizzare l’esposizione, fidelizzare i clienti, comunicare con pubblici diversi, proporre prodotti e progetti, trovare il proprio elemento distintivo.

Dal confronto organizzativo è emerso che nei punti vendita si è ancora molto lontani dal mettere al centro dell’attenzione il cliente e dal comprenderne il modello di comportamento. Gli ideatori dell’evento hanno sostenuto infatti che «per anni abbiamo vissuto nella logica del riempimento degli scaffali, ma il prodotto non è niente se non racconti e spieghi l’utilizzo che puoi farne»: da qui la necessità della formazione delle risorse umane, talmente fondamentali che possono comportare un delta di fatturato fino al 30%.

Davide Cavalieri | General manager Cavalieri Retailing
Davide Cavalieri | General manager Cavalieri Retailing

Davide Cavalieri |General manager Cavalieri Retailing
«Il cambiamento è necessario per stare al passo coi tempi e per superare le sfide dei momenti difficili. L’approccio strategico non è solo necessario per i grandi retailer, ma anche per gli imprenditori più piccoli che dai grandi possono apprendere best practice per eliminare le proprie criticità. I piccoli rivenditori hanno dalla loro il vantaggio della prossimità, di essere più vicini ai clienti e di poterli servire meglio della Gdo e delle Gss. Devono solo intraprendere percorsi di cambiamento e strategie per migliorare le performance commerciali».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.