Produzione | Associazioni

Assobeton e Anpar: accordo per l’impiego di materiale riciclato per la produzione di blocchi e pavimenti di calcestruzzo vibrocompresso

Condividi
Assobeton e Anpar hanno sottoscritto un accordo che prevede la creazione di una sinergia tra produttori di aggregati riciclati e produttori di manufatti di calcestruzzo vibrocompresso mediante una rete di aziende che consenta di ridurre le distanze tra aziende e di abbattere i costi di trasporto dell’aggregato riciclato.

Assobeton e Anpar hanno sottoscritto un accordo che prevede la creazione di una sinergia tra produttori di aggregati riciclati e produttori di manufatti di calcestruzzo vibrocompresso mediante una rete di aziende che consenta di ridurre le distanze tra aziende e di abbattere i costi di trasporto dell’aggregato riciclato.

Le parti si sono impegnate a creare un marchio di qualità che valorizzi le due associazioni e la rete di aziende associate, trasmettere conoscenza alle aziende associate e al mercato in genere, collaborare nella gestione dei residui di produzione delle aziende associate di manufatti di calcestruzzo, individuare e attuare il riciclo di materiali provenienti da lavorazioni differenti da quelle normalmente effettuate nella prefabbricazione del calcestruzzo, svolgere attività di comunicazione e formazione alle aziende e al mercato in relazione ai contenuti del presente accordo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei Sport. Maratona delle Dolomiti 2025

Mapei Sport è sponsor ufficiale della 38ª edizione della Maratona delle Dolomiti, la competizione ciclistica che quest’anno vedrà la presenza di 8.000 ciclisti

Graff

Graff. I colori del lusso

Graff interpreta il design 2025 con le finiture Mocha Mousse e Tuscan Bronze: eleganza, calore e lusso per ambienti bagno e cucina senza tempo.