Assobim | Governance

Assobim apre l’associazione a professionisti, ricercatori e docenti

Condividi
Assobim, associazione che aggrega e promuove il Bim nella filiera delle costruzioni, allarga la base associativa e apre le porte a nuove categorie di soci, professionisti legati agli Ordini, ricercatori e docenti. Nascono così le due nuove categorie di Socio Ordinario Individuale e Socio Sostenitore.

Prosegue l’intento di Assobim d’incentivare l’allargamento della base associativa al mondo professionale con modalità di adesione su misura del singolo professionista, così come prosegue a farsi portavoce dello sviluppo dell’approccio Bim nel mondo della progettazione e realizzazione di opere edili e infrastrutturali in Italia.

Assobim | Nuove categorie associative.

Assobim ha istituito due nuove categorie per associarsi dedicate ai professionisti del settore costruzioni:

  1. la categoria Socio Ordinario Individuale, riservata alle persone fisiche che esercitano attività professionali, come persone fisiche che esercitano attività professionali (sia iscritti ad Albi Professionali sia non iscritti ad Albi Professionali), docenti o ricercatori universitari o altre tipologie di dipendenti e professionisti di enti di ricerca;
  2. la categoria Socio Sostenitore, riservata agli Ordini professionali i quali possono così veicolare informazioni, contenuti, attività e altri vantaggi provenienti da Assobim ai loro iscritti e a loro volta contribuire con l’associazione alla promozione della cultura Bim nella pratica progettuale.

Per queste due nuove categorie sono riservate quote d’iscrizione agevolate.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

(foto Vaga)

Vaga. Il betoncino rapido, solido, veloce e green

Beton Black di Vaga è un betoncino rapido ad alte prestazioni specificamente progettato per applicazioni stradali. Il prodotto si distingue per la sostenibilità ambientale e la conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), offrendo elevate prestazioni meccaniche con tempi di lavorazione fino a 30 minuti e scassero dopo sole 2 ore. Ideale per fissaggio chiusini, caditoie e interventi rapidi su sede stradale, garantisce stabilità dimensionale e resistenza ai cicli gelo-disgelo.

Vimar. Un tocco di contemporaneità a Palazzo Serristori

AnDesignteam ha scelto per Palazzo Serristori la serie civile Eikon Exé con comandi Flat di Vimar che si armonizza con discrezione e raffinatezza alle cromie delle pareti affrescate, in un dialogo continuo tra passato e contemporaneità