Produzione | Allison Transmission e Astra

Prestazioni off road per i trasporti eccezionali

Condividi
Il cliente giordano Orient Heavy Haulage ha scelto per la movimentazione di macchinari grandi e pesantissimi in Giordania e in Tanzania i trattori Iveco Astra equipaggiati con le trasmissioni Allison. Ha acquistato per il traino in coppia di turbine eoliche 5 trattori Astra HD9 con trasmissioni completamente automatiche Allison Serie 4700 e massa combinata totale fino a 220 tonnellate.

Affidabilità e robustezza diventano le parole chiave per scegliere mezzi e allestimenti quando le distanze da percorrere sono grandi e i carichi pesantissimi e costosi: per questo vengono scelte macchine che siano sinonimo di affidabilità, prestazioni e robustezza, soprattutto in condizioni off road estreme. È il caso dei trattori Astra equipaggiati con le trasmissioni automatiche Allison.

Orient Heavy Haulage, cliente giordano nel settore del trasporto eccezionale in Giordania, Iraq e Siria, davanti alla sua flotta heavy duty Astra-Allison.

Il cliente giordano Orient Heavy Haulage, impegnato nel settore del trasporto eccezionale in Giordania, Iraq e Siria ha scelto l’accoppiata heavy-duty Astra- Allison, cinque trattori HD9 di cui due modelli 6×6 richiesti con trasmissioni automatiche Allison Serie 4700 e massa combinata totale fino a 220 ton, utilizzati per il traino in coppia di turbine eoliche in luoghi particolarmente impervi dal punto di vista delle condizioni climatiche e del terreno.

Allison 4700.

Impieghi off road

Negli impieghi fuoristrada più impegnativi i veicoli Astra HD9 dimostrano tutta la loro robustezza e versatilità, soprattutto in abbinamento alle trasmissioni Allison completamente automatiche che forniscono una trazione ottima, potenza ininterrotta alle ruote, consumi contenuti e decelerazione efficace.

Il veicolo ha due meccanismi di rallentamento, uno fa parte del motore Cursor e uno è sulla trasmissione Allison. Questo aiuta a proteggere la catena cinematica e i componenti dei freni dall’usura e aumenta la sicurezza, specialmente su terreni estremi.

Centrale elettrica in Giordania

I due trattori Astra HD9 con trasmissione Allison sono al momento impiegati nel progetto per la costruzione della prima centrale elettrica alimentata a scisto bituminoso e miniera a cielo aperto in Giordania.

5 trattori HD9 partiti alla volta di Amman, di cui 2 modelli 6×6 richiesti con trasmissioni automatiche Allison Serie 4700 e massa combinata totale fino a 220 tonnellate.

Lo scisto bituminoso è una roccia contenente materia organica. Può essere estratto, frantumato e poi bruciato come combustibile in una centrale elettrica o riconvertito per produrre petrolio.Un progetto strategico che ridurrà significativamente la dipendenza della Giordania dalle importazioni di petrolio e gas.

I mezzi Astra sono utilizzati, in configurazione multipla, per il trasporto di generatori con turbine a vapore da 327 tonnellate e per il trasporto delle diverse attrezzature per il cantiere.

I lavori in corso presso la centrale elettrica comprendono la costruzione di fondamenta di turbine e caldaie, infrastrutture per il trattamento delle acque e delle fognature, alloggi per i lavoratori e altre infrastrutture e strutture di supporto. È iniziata anche l’apertura della miniera, compresa la rimozione dello strato di copertura e la costruzione di infrastrutture minerarie.

I veicoli Astra HD9 dimostrano tutta la loro robustezza e versatilità negli impieghi fuoristrada più impegnativi, soprattutto in abbinamento alle trasmissioni Allison.

Simona Pilone | Oem Account Manager Allison Transmission

«Le trasmissioni automatiche Allison offrono vantaggi fondamentali per questa tipologia di lavoro, garantendo le prestazioni necessarie e supportando al meglio la manovrabilità del mezzo. È molto impegnativo trasportare carichi così pesanti su lunghissime distanze e su strade pubbliche, e le trasmissioni automatiche Allison rendono gli autocarri con rimorchio più facili da guidare, consentendo agli autisti di concentrarsi sulla guida, dimenticando il cambio marce».

Ing. Bruno Re | Application Engineer Allison Transmission

«A livello di prestazioni, il convertitore di coppia Allison moltiplica la coppia del motore allo spunto, e questo aiuta moltissimo quando si deve partire con carichi di oltre 300 tonnellate. Significa che l’autista non deve agire troppo sul cambio e assicura una partenza dolce e cambi marcia delicati. Con questi carichi si lavora a basse velocità e serve un’elevata capacità di superamento delle pendenze sulle lunghe distanze e con temperature molto alte. La trasmissione Allison svolge questi compiti in maniera egregia e non solo su veicolo singolo ma anche e, cosa più importante, lavorando in modo sincrono sui diversi mezzi che operano insieme durante il traino».

Iveco Astra e Allison Trasmission in accoppiata per 5 trattori destinati a cantieri molto gravosi in Giordania e in Tanzania.

Centrale a gas in Tanzania

I mezzi, acquistati da Orient Heavy Haulage, sono stati protagonisti di altri importanti progetti nel settore energetico come la centrale a gas naturale di Kinyerezi in Tanzania, destinata a fornire 240 megawatts di potenza e mettere fine alla mancanza cronica di energia nel Paese.

Tutti i lavori sono stati portati a termine nei tempi assegnati e senza alcun problema grazie anche all’intera catena cinematica, progettata per affrontare le situazioni più impegnative, con l’automatico Allison 4700 che opera con il Cursor 13 litri Euro 3 da 540 hp, 6 cilindri turbo intercooler con iniettori e pompa a gestione elettronica, assicurando che l’enorme quantità di potenza generata venga trasferita alle ruote in maniera efficiente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.