AT 99 Maxy Flex, adesivo premiscelato

Condividi
(foto Fassa Bortolo)
(foto Fassa Bortolo)

AT 99 Maxy Flex di Fassa Bortolo è un adesivo premiscelato secco composto da cemento Portland bianco o grigio, resine sintetiche, sabbie selezionate e additivi specifici per migliorare la lavorabilità e l’adesione.

(foto Fassa Bortolo)
(foto Fassa Bortolo)

Usato per incollare vari tipi di pavimentazioni e rivestimenti di piccolo e grande formato, in interni ed esterni, su pavimenti esistenti e su pavimenti riscaldati, per la posa di mosaico vetroso e di piastrelle in piscine, dove è richiesta un’adesione elevata ed elevato grado di flessibilità. Ha ottenuto la prestigiosa certificazione “Certifié CSTB Certified”, nata a completamento della marcatura Ce, per permettere all’utilizzatore di scegliere il collante adatto in funzione dell’opera da realizzare, della natura del supporto e del rivestimento. Un’ulteriore prova della qualità del prodotto che si aggiunge alle certificazioni Leed e Gev Emicode.

 

Michele Di Meo
Michele Di Meo

«È un prodotto nato per rispondere alle esigenze del mondo della progettazione e di quello della posa che ne apprezza soprattutto la versione extra bianca per la posa, per esempio, di mosaici vetrosi. È classificato C2 TeS1 secondo la norma europea En 12004. Caratterizzato da consistenza cremosa che ne consente un’elevata lavorabilità e spatolabilità con minore sforzo fisico. Ottime le caratteristiche prestazionali come l’adesione, lo scivolamento verticale nullo, il tempo aperto allungato, l’ingelività e la deformabilità. Particolarmente indicato per la posa di grès porcellanato di qualsiasi tipo, cotto, klinker e materiali lapidei stabili all’umidità e alla macchiatura. Ideale per posa su massetti riscaldanti e per piastrelle di grande formato (anche 3×1 m) perché può essere applicato con spessori fino a 15 mm».
Michele Di Meo, specialista assistenza tecnica – direzione assistenza tecnica Fassa Bortolo

 

Come si posa
(foto Fassa Bortolo)
(foto Fassa Bortolo)

È importante, per eseguire una posa a regola d’arte, la corretta preparazione del fondo e attenersi alle indicazioni riportate in scheda tecnica per non alterare le prestazioni finali del prodotto. È poi importante valutare le condizioni e l’assorbimento del supporto per evitare problemi di adesione. L’impasto preparato è lavorabile per 3 ore circa. Non occorre bagnare preventivamente le piastrelle prima della posa, ma basta applicarle e batterle in modo che tutta la superficie sia a contatto con il collante. L’eventuale registrazione delle piastrelle deve avvenire entro 30 minuti dalla posa.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale