Produzione | Componenti

Attacco rapido di serie macchina attrezzo

Condividi
Si tratta di un sistema Mecalac che collega il perno all’estremità del bilanciere e il perno esterno delle bielle della benna che svolgono questa funzione di presa. Un martinetto idraulico che collega questi 2 perni consente l’aggancio.

Connect è un brevetto Mecalac >>, si tratta di un attacco rapido di serie, con l’obiettivo di rendere le macchine più sicure e polivalenti. Questo attacco rapido è pilotabile dalla cabina, reversibile e impedisce di perdere l’attrezzo sia durante l’aggancio sia durante il lavoro in modo escavatore o in modo caricatore.

Mecalac_CONNECT_3

Le benne e i diversi attrezzi sono muniti «di orecchie di aggancio» il cui taglio a forma di gancio permette la presa tramite 2 perni che si trovano all’estremità dell’equipaggiamento Mecalac. Si tratta del perno all’estremità del bilanciere e del perno esterno delle bielle della benna che svolgono questa funzione di presa. Un martinetto idraulico che collega questi 2 perni consente l’aggancio (martinetto fuori) o lo sgancio (martinetto rientrato). Il profilo dei ganci è progettato per impedire al perno in contatto con l’attrezzo di uscire finché l’attrezzo è sollevato. Dal momento in cui l’attrezzo si è staccato dal suolo non può più cadere, non c’è alcun rischio di sganciamento.

Un sistema di rilevazione permette di controllare il corretto aggancio dell’attrezzo e di informare l’operatore in cabina (segnale visivo e sonoro). Essendo anche reversibile, consente quindi di prendere nei due sensi i vari attrezzi che lo prevedono. I due perni che permettono la presa dell’attrezzo sono già presenti all’estremità del bilanciere delle macchine Mecalac. L’attacco rapido Connect è un martinetto idraulico che collega questi due perni. Non necessita di manutenzione (assenza di ingrassatori supplementari).

Leggi anche Pala caricatrice Swing As 1600 di Mecalac >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.