
Arcom. Il nuovo linguaggio del bagno contemporaneo
Secret è il mobile bagno Arcom che unisce forma, ergonomia e luce in un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.

Secret è il mobile bagno Arcom che unisce forma, ergonomia e luce in un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.

Ground è la collezione di parquet Woodco che celebra l’autenticità del legno. Nodi, crepe e sfumature naturali diventano elementi di design per spazi caldi, materici e contemporanei.

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.

Il BigMat International Architecture Award 2025 ha celebrato a Varsavia la cultura del costruire di qualità. Introdotto il nuovo Premio di Prossimità per valorizzare la collaborazione tra architetti e imprese locali. Premiati Portogallo, Spagna e Italia.

4Bild presenta il bilancio di sostenibilità: un documento che racconta l’impegno concreto verso un’edilizia circolare, inclusiva e responsabile.

Cprn presenta arredi che fondono materia, colore e luce: dalle sfumature naturali della collezione indoor al design fluido del divano Downtown e delle poltrone Sam, equilibrio perfetto tra comfort e stile contemporaneo.

Nasce Casabito, un nuovo standard per la ristrutturazione italiana tra innovazione, fiducia e territorio. Il 20 novembre si inaugura a Pescara il primo store ed entro il 2026 sono previste 60 aperture da Nord a Sud Italia

Arrital amplia la sua visione della casa con nuove collezioni bagno firmate da Franco Driusso: design sartoriale, continuità estetica con cucina e living, materiali pregiati e un approccio centrato sul benessere e sull’esperienza d’abitare.

Ard Raccanello ha contribuito al restauro della Chiesetta di Sant’Antonio a Peseggia di Scorzè fornendo idropitture silossaniche della linea Siliard, una soluzione innovativa e sostenibile per la riqualificazione di edifici storici.