
Consumi a -10,4% e Pil a -3,5%. Sangalli: Servono liquidità e contributi a fondo perduto
“Per il primo trimestre dell’anno in corso si stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del
Home » Pagina 14
“Per il primo trimestre dell’anno in corso si stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del
«Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell’emergenza. Oggi abbiamo superato 13.155 decessi. Questa è una ferita che ci
Per contribuire a garantire la continuità produttiva, Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione delle imprese e dei professionisti associati a
Con un comunicato stampa congiunto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca d’Italia, l’Associazione Bancaria Italiana e il Mediocredito Centrale
«La crisi si allunga, i danni economici crescono e molte imprese rischiano di non riaprire. Di fronte a questa emergenza
Con l’hastag #isonoimpresa, Confcommercio Ascom di Torino e provincia ha lanciato un appello collettivo che sta raccogliendo il consenso di molte
Per quanto apprezzato lo sforzo del Governo in questa congiuntura emergenziale, il decreto “Cura Italia” non ha fornito risposte certe
Fis Em Plus di fischer Italia è la resina epossidica ad alte prestazioni certificata per ancoraggi in calcestruzzo fessurato e non
Wave, dallo stile definito, morbido, dai tratti essenziali che esprimono un ‘nuovo classico non convenzionale’ tanto da poter inserire in
Il Coronavirus è arrivato nel meridione del nostro bel paese e una voce nella chat dei rivenditori edili di Reggio