
Mercato immobiliare: un 2020 migliore del previsto
Nel 2020 il mercato immobiliare del nostro Paese è riuscito a contenere il forte calo previsto a causa della pandemia
Nel 2020 il mercato immobiliare del nostro Paese è riuscito a contenere il forte calo previsto a causa della pandemia
Se la crisi innescata dalla pandemia e dal Coronavirus ha colpito profondamente l’economia e il mercato del lavoro nel nostro
A Torino il nuovo progetto della famiglia Farinetti: un nuovo modello di retail totalmente green, dai materiali con cui è realizzato ai prodotti in vendita, che segna un punto di svolta per il settore
Non più regine del focolare ma figure determinanti nel processo decisionale di tutto ciò che riguarda il comparto abitativo: oggi
Il settore dell’edilizia è il principale “colpevole” dell’aumento della produzione dei rifiuti speciali nel nostro Paese, secondo quanto riportato dal
«In un momento di forte discontinuità, dove le strategie di imprese retail tradizionali e dot com convergono sempre più, il
In Italia “l’economia della bellezza” vale 240 miliardi di euro, pari al 16,5% del Pil del Paese e se le
Da alimenti, o meglio, da avanzi e rifiuti alimentari, a materiali da costruzione. È questa una delle tendenze più in
Multitasking, precise, versatili, tenaci determinate e audaci. Sono questi gli aggettivi che le donne dell’imprenditoria, dell’edilizia e della progettazione utilizzano
L’obiettivo di questo salotto, realizzato all’interno del secondo congresso nazionale di Sercomated, è stato anzitutto quello di far capire cosa