Redazione

Seimila studenti Cat hanno imparato a progettare senza barriere architettoniche

Anche grazie al pluridecennale impegno di Fiaba Onlus e del Consiglio Nazionale Geometri con Geoweb, è cresciuta in Italia la cultura dell’accessibilità. In 11 anni con il progetto “I futuri geometri progettano l’accessibilità” sono stati impegnati oltre 6.000 studenti che hanno imparato a progettare in maniera accessibile, in base alla prassi di riferimento Uni 24:2016 e secondo i criteri dell’Universal Design. I progetti vincitori dell’edizione 2023 hanno riguardato il processo di rigenerazione urbana e di governo della trasformazione territoriale: uno scenario in cui il geometra, in particolare, è chiamato a esprimere appieno il ruolo sociale della sua capacità professionale.

Edicola web