
Il legno oggi: sostenibilità, comfort e velocità di cantiere
L’ampliamento e la sopraelevazione di edifici esistenti trovano una buona risposta nel legno, in quanto materiale versatile e leggero. Il
Home » Archives for » Pagina 1007

L’ampliamento e la sopraelevazione di edifici esistenti trovano una buona risposta nel legno, in quanto materiale versatile e leggero. Il

«Il Corpo Tecnico Nazionale (Ctn) – spiega Ezio Piantedosi (segretario del Consiglio Nazionale Geometri) – migliorerà i tempi d’intervento e avrà

Trend Control Systems, attiva nei sistemi di gestione energetica dell’edificio (Bems), ha presentato l’ultima versione di supervisore Iq Vision, la

L’Acer di Roma e provincia ha bandito il concorso di idee per rigenerare il quartiere Tiburtino, che oltre alla stazione

La determina Anac Dopo aver disegnato le caratteristiche generali per quanto riguarda i requisiti di professionalità del responsabile del procedimento

Non appena insediato il Parlamento uscito dalle elezioni del 5 marzo, imprenditori e professionisti dovranno svolgere un’efficace attività d’informazione, affinché

Proseguono i trasferimenti dei beni di valore storico e artistico dallo Stato agli enti territoriali grazie al federalismo demaniale culturale:

Astaldi è risultata prima classificata nell’ambito della gara indetta dalla Municipalità di Varsavia per l’aggiudicazione dei lavori per l’estensione della Linea 2

Il calcestruzzo armato è uno dei materiali più utilizzati per la costruzione di opere civili ed edili perché unisce due

Il programma di ricerca intitolato «Lo Stadio Flaminio di Pier Luigi e Antonio Nervi a Roma: un piano di conservazione