Redazione

Idrogeno e industria delle costruzioni: le dieci proposte di H2IT

L’edilizia produce il 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di CO2. Per H2IT occorre puntare anche sull’idrogeno per elettrificare e riqualificare un parco immobiliare sempre più vecchio e per motivarlo presenta 10 proposte per la semplificazione dell’iter burocratico che limita la diffusione della tecnologia a celle a combustibile.

Pnrr: ok alla seconda rata da 21 miliardi per l’Italia

La Commissione europea ha dato il via libera alla seconda rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Da Bruxelles è arrivata la valutazione preliminare positiva della richiesta avanzata da Roma a fine giugno, che certifica il raggiungimento dei 45 obiettivi previsti nel Pnrr per il primo semestre del 2022.

Workhub Sassetti 27: premio Innovazione nel real estate 2022

Il Prisma è lo studio di progettazione che si è aggiudicato il premio Innovazione nel Real Estate 2022 di Scenari Immobiliari. Sassetti 27 a Milano è un progetto di riqualificazione immobiliare sviluppato da Il Prisma che dà valore all’investimento di Urban Up-Gruppo Unipol. 11.300 metri quadri di superficie complessiva distribuiti su 5 livelli.

Costruire in bioedilizia tra i vigneti del Garda

Rubner Haus ha partecipato alla costruzione di Casa Vigna, esempio di bioedilizia nella Riviera del Garda. Cultura del territorio, rispetto delle biodiversità, viticoltura naturale, accoglienza e condivisione sono le parole chiave di questo cantiere.

Idrorepellente e anti-spolvero per superfici esterne in cemento

Fila Solution propone per la manutenzione di superfici in cemento il nuovo prodotto Concrete Hydro dalle caratteristiche idrorepellenti, consolidanti e anti-spolvero a effetto traspirante. Pensato per la protezione contro i danni degli agenti atmosferici è il prodotto ideale per il trattamento di rivestimenti outdoor e per pavimentazioni esterne.

Pale compatte Bobcat anche per i Vigili del Fuoco

Le pale compatte Bobcat possono aiutare il lavoro dei vigili del fuoco nei casi di inondazioni o danni causati da trombe d’aria. Il caso della Repubblica Ceca che usa ben 13 pale compatte gommate per interventi antincendio o di soccorso.

Edicola web