Redazione

L’eccellenza in cantiere: qualità Haulotte, servizio Giffi Noleggi, competenza Solimi

Il produttore questa volta è Haulotte che sta perseguendo da alcuni anni uno sviluppo ecosostenibile con prodotti legati a un basso impatto ambientale, quindi macchine ad alimentazione elettrica sempre più richieste dal mercato. Il noleggiatore è Giffi Noleggi che spinge sulla specializzazione e l’offerta di servizi dedicati. L’impresa è Solimi srl, realtà abruzzese leader nella progettazione e realizzazione di impianti di depurazione dell’aria, che ha fatto della competenza il suo primo valore aziendale.

Bandi Pnrr: boom di progettazione nei mesi estivi

Nei mesi di luglio e agosto si sono registrati 912 bandi per 526,1 milioni, +115,6% in numero e +342,7% in valore sul 2021. Lo ha evidenziato l’Osservatorio gare Oice /Informatel. Boom anche per gli appalti integrati nei primi otto mesi 2022 con un +201,4%.

Isolamento acustico Primate per Hippodrhome

Nei pressi di San Siro a Milano è in realizzazione il progetto di ricostruzione, firmato studio Beretta Associati, dell’immobile anni Ottanta nell’area ex Ippodromo. Per il nuovo complesso residenziale Hippodrhome grande attenzione è stata riservata al benessere delle persone. Per l’isolamento acustico scelti i prodotti Primate.

Grandi vetrate per l’illuminazione naturale

In una villa, esempio di architettura rurale e contemporanea, l’illuminazione naturale svolge un ruolo decisivo esaltando la raffinata semplicità di uno spazio abitato disegnato a misura delle esigenze degli abitanti. Scelti diversi modelli di finestre Fakro per le grandi dimensioni e il massimo comfort termico.

La porta blindata sempre connessa è ancora più sicura

La porta blindata Next Elettra di Dierre risponde ai dettami della domotica ed è oggi ancora più sicura. Tramite l’app sul cellulare è possibile ricevere tutte le informazioni in tempo reale sullo stato della porta, sapere quando viene aperta o chiusa e gestire tutte le sue funzioni a distanza.

Opere provvisionali Doka per la nuova diga di Spitallamm

Doka è impegnata nel suo quinto progetto per la costruzione di dighe in Svizzera. Quello della diga Spitallamm sul lago Grimsel nelle Alpi svizzere è un cantiere alpino impegnativo che richiede il versamento di oltre 220.000 metri cubi di calcestruzzo, supportati da casseforme Doka. Il consorzio Grimsel utilizza anche il sistema informativo digitale Concremote.

Wood Architecture Prize by Klimahouse: candidature aperte

Fino al 6 gennaio 2023 c’è tempo per partecipare alla prima edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse istituito da Fiera Bolzano con il Politecnico di Torino e lo Iuav di Venezia. Il premio nazionale è dedicato all’architettura in legno e ai loro committenti e seleziona progetti e opere di architettura in legno innovativi.

Al Bauma la nuova versione del dumper articolato Doosan 4×4

A Bauma 2022 Doosan porterà in anteprima mondiale la nuova versione 4×4 del dumper articolato DA45-7 che completa la gamma degli Adt 6×6 Stage V. Equipaggiato con una trasmissione ZF EP8-420, a due assali con ruote posteriori gemellate e sezione del cassone simile a quella degli Rdt classe 40 tonnellate.

Geoingegneria: Pini Group acquisisce l’italiana Geodata

In seguito all’acquisizione, la storica azienda torinese leader nella geoingegneria specializzata in progettazione di opere in sotterraneo e nel settore idroelettrico tornerà pienamente operativa e le 20 sedi e succursali dislocate in tutto il mondo diventeranno parte di Pini Group.

Edicola web