Redazione

Ingenn: l’head hunter per ingegneri e profili tecnici

Si chiama Ingenn la nuova società che si occupa di ricerca di profili professionali tecnici e ingegneri. La mission è rispondere in modo rapido e risolutivo alle esigenze di personale qualificato delle imprese del comparto manifatturiero e della produzione industriale.

Bando per la valorizzazione del patrimonio turistico

Ampia adesione al bando per la valorizzazione del patrimonio turistico ricettivo italiano. Sono 111 le manifestazioni ricevute di cui oltre il 50% dalle regioni del Mezzogiorno. L’intervento avverrà tramite un Fondo immobiliare gestito da Cdp Immobiliare Sgr, partecipato e finanziato dal Ministero del Turismo con 150 milioni del Pnrr. 

Impianto fotovoltaico Sma Italia per Graniti Bau

A Sassari, Graniti Bua verso la transizione energetica con l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico realizzato in 10 giorni con la tecnologia top di gamma di Sma Italia. L’impianto ha una potenza che può raggiungere un picco di 112 kW e consente un rendimento annuo stimato intorno ai 160 MWh.

Membrana Derbigum fire resistant per impermeabilizzare in copertura

Derbigum e la società di ingegneria E4F di Pordenone hanno partecipato all’intervento di riqualificazione ambientale che ha coinvolto lo stabilimento della Sbe-Varvit di Monfalcone. Per la copertura installato il prodotto Derbigum GC4, una membrana speciale fire resistant e classificata Broof(t2).

L’ingegneria italiana migliora all’estero

Analizzando le statistiche Engineering News-Record, l’Italia si colloca al penultimo posto tra le 6 principali europee ma con il maggior numero di società. Per numero di società – 11- l’Italia si conferma infatti al terzo posto dopo Usa e Cina, insieme alla Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Africa seguita da Europa, Medio Oriente e Asia.

Edicola web