Redazione

Le soluzioni Cat a Bauma 2022

Caterpillar è pronta per la grande manifestazione di Monaco, il Bauma dal 24 al 30 ottobre, con una vasta gamma di tecnologie, servizi e soluzioni per ogni cantiere. In esposizione 70 attrezzature di Caterpillar Construction Industries e diversi motori della divisione Power Systems Division.

Costruzioni e gestione delle risorse idriche: dal progetto alla manutenzione

Il ciclo delle acque di un organismo edilizio deve essere progettato in modo da fornire un elevato grado di confort agli utenti e assicurare allo stesso tempo il miglior consumo possibile di acqua potabile (acqua di alta qualità) e l’utilizzo di sorgenti alternative di minor qualità (acque grigie e acque meteoriche) per tutti gli usi di “secondo ordine” concessi dalle normative vigenti all’interno e all’esterno delle abitazioni.

Pnrr e progettualità per una conservazione sostenibile del paesaggio diffuso

Nell’ambito di un poliedrico tessuto di indirizzi strategici, il Pnrr ricomprende il tema della conservazione e valorizzazione del paesaggio antropizzato e del relativo patrimonio culturale ed architettonico. Con il dm del 18 marzo 2022, n. 107 viene trasformata la visione anticipatrice e  progressista del precedente legislatore in occasione di pianificazione ed evoluzione di quel ‘bene culturale diffuso’ che è il nostro paesaggio rurale.

Tecnostrutture: i dati sulla sostenibilità aziendale 2021

Tecnostrutture ha pubblicato il Bilancio Sostenibilità 2021 che evidenzia alcuni aspetti dell’azienda di Noventa di Piave come la sostenibilità etica, oltre a quella ambientale, messa in risalto dai dati, per esempio il riciclo del 100% degli scarti aziendali.

Legno e cemento, i rivestimenti naturali per la stanza da bagno

Le soluzioni per il bagno di Isoplam si distinguono per le tonalità morbide e i materiali naturali. Un esempio è la stanza da bagno realizzata in una villa in Puglia dove il pavimento è stato realizzato con Skyconcrete Indoor di Isoplam. Per le pareti è stato scelto Microverlay di Isoplam.

Trattamento dell’aria Rehau con ricambio automatico e recupero di calore

Il nuovo sistema di Vmc decentralizzata Rehau permette il ricambio automatico dell’aria e il recupero di calore risparmiando energia e assicurando massima salubrità negli ambienti confinati. Ideale in caso di ristrutturazioni edilizie, ad esempio in abbinamento alla sostituzione degli infissi.

Finestra da tetto Fakro in versione Secure

Il modello F della collezione di finestre per tetti piatti di Fakro si caratterizza per l’alta resistenza, il design minimale e le elevate prestazioni in termini di isolamento sia termico csia acustico. Oggi diventa disponibile anche in versione Secure, con vetro interno laminato antieffrazione per una maggiore resistenza ai tentativi di scasso.

Nuova minipala cingolata Bobcat Mt100

Bobcat porterà, in anteprima, alla prossima fiera di Norimberga, dal 14 al 17 settembre, la nuova minipala cingolata Mt100, perfetta per la manutenzione del suolo che arriverà sul mercato nel 2023. La Mt100 riduce il lavoro manuale, sostituendo l’uso di carriole, pale e attrezzi manuali in molti tipi di lavoro.

Italia pronta per le smart city ma c’è un gap da colmare

La dodicesima edizione di Economia sotto l’ombrellone si è chiusa con uno sguardo al futuro dei centri urbani. L’Italia è pronta alle smart cities ma il confronto con lo scenario internazionale è impietoso. Nel Nord-Est l’esempio del progetto Lignano-Bibione, la più grande smart city balneare d’Europa.

Edicola web