Redazione

Formazione professionale, motore per la crescita

La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.

L’eccellenza in cantiere: qualità Doosan, servizio Venpa, competenza Anese

Imprese Edili con la rubrica “A tre voci” – Costruttore, Noleggiatore, Impresa – esplora, attraverso la loro testimonianza, la realtà del mercato dell’edilizia lungo la filiera delle macchine e attrezzature per il cantiere nel nostro Paese, documentandone l’evoluzione. Iniziamo con il produttore Doosan, il noleggiatore Venpa e l’impresa Anese.

Genova e Savona: nuovo finanziamento di 31,5 milioni per opere infrastrutturali

Gli interventi, finanziati da Cdp con 31.5 milioni di euro riguardano il Ponte Nino Ronco, il bacino di Sampierdarena, il Terminal Contenitori Ronco Canepa, la diga foranea di Genova e il terminal portuale di Vado Ligure. L’investimento per lo sviluppo infrastrutturale e di rigenerazione urbana avrà un impatto occupazionale positivo in ambito locale.

Venticinque milioni per la riqualificazione dell’Ateneo Parthenope

Cdp investe 25 milioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio dell’Università di Napoli Parthenope. Il progetto permetterà di riconvertire una vasta area dismessa per realizzare un Polo Universitario d’eccellenza destinato a 2.200 studenti e 200 tra docenti e personale tecnico-amministrativo. La nuova struttura di 110.000 metri quadrati sarà dotata di 17 aule e 65 uffici.

Consumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni

Il rapporto pubblicato da Ispra mostra che l’Italia ha perso 1.153 kmq di suolo naturale o seminaturale a causa principalmente dell’espansione urbana e delle sue trasformazioni collaterali. Como, Impruneta e Marano di Valpolicella si aggiudicano la prima edizione del concorso Ispra e conquistano il titolo di “Comune Risparmia suolo” del 2022.

Pnrr: 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia

“Un investimento senza precedenti” così lo ha definito il ministro Bianchi. Stanziati oltre 3.1 miliardi di euro del Pnrr per interventi su 333 scuole per l’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. Pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici.

Proseguono a Bologna i lavori alla Caserma Bertarini

Continuano i lavori per la riqualificazione della Caserma Bertarini a Bologna e per il suo ampliamento. Sarà la futura sede della Guardia di Finanza. I lavori dovrebbero completarsi a fine anno. L’intervento sostenuto dal Demanio permetterà allo Stato di risparmiare 500mila euro l’anno di canoni di affitto.

Edicola web