Redazione

L’approccio Energiesprong alla riqualificazione residenziale profonda: digitalizzazione ed edilizia off-site

L’approccio Energiesprong è stato menzionato come best practice internazionale nell’ultimo report Ipcc – Intergovernmental Panel on Climate Change e ha ricevuto il titolo di “Energy Innovation of the Year 2019”. Energiesprong in olandese significa “salto energetico” ed è considerato un modello innovativo per riqualificare il patrimonio immobiliare attraverso soluzioni tecniche ad elevata prefabbricazione.

Apre il primo indoor show flat in scala 1:1 in Italia

Per la prima volta in Italia sarà possibile visitare nello showroom di Milano Contract District, in esposizione permanente, un appartamento completo in continua evoluzione. Un’abitazione di 115 mq totalmente funzionante in cui prendere visione delle soluzioni d’interior design proposte da Mcd e i suoi partner, tra i più importanti brand del Made in Italy.

Sistema d’isolamento termoriflettente anche in ambito storico

I sistemi di isolamento termoriflettenti Actis hanno contribuito al miglioramento e alla riqualificazione energetica di un appartamento posto in un edificio storico nel cuore di Parma, intervento che anche grazie alle soluzioni Actis, ha potuto usufruire degli incentivi fiscali del Superbonus 110%.  

Real Estate: tra gli investimenti cresce il residenziale

Jll registra 470 milioni di volumi di investimento nel primo semestre dell’anno per il settore residenziale in Italia. Le principali città di interesse per gli investitori sono Milano, Roma, Torino. In aumento dal 6% al 7,5% il peso del settore residenziale nel totale degli investimenti real estate.

Superfici continue per la casa albero Bert

I rivestimenti di HDsurface sono stati scelti dallo studio Precht per le superfici della casa albero Bert in Austria. Grazie alle loro caratteristiche tecniche ed estetiche le superfici HDsurface si inseriscono finemente all’interno di un progetto innovativo. Perfect Combination riveste tutte le pavimentazioni delle case modulari Bert, adattandosi alle necessità dei diversi ambienti domestici.

Le proposte degli architetti per la candidatura a Expo Roma 2030

Firmato il protocollo tra Comitato Expo e Ordine Architetti Roma per incentivare concorsi per l’affidamento dei progetti. La call degli Architetti ha raccolto 50 contributi, interventi risolutivi anche per quelle criticità che alimentano il dibattito pubblico e politico. Dalla riqualificazione del centro alla rigenerazione delle frange urbane. Con la potenzialità di rilanciare Roma sulla scena internazionale.

Edicola web