Redazione

Decarbonizzare l’edilizia con il legno

Il tema del Timber Forum 2022 è “Rivoluzionare e decarbonizzare il settore edile attraverso il legno”. Evento di riferimento per la filiera del legno, è organizzato da Assolegno, Casaclima e Habitech ed è dedicato al costruire sostenibile. Si terrà a Lasize il 13 e 14 ottobre.

Radiatori dal design contemporaneo anche in versione elettrica

Vasco propone la versione elettrica di alcuni radiatori in alluminio, si distinguono per l’alta capacità di riscaldamento e per il design moderno e raffinato. Disponibile ora anche la versione elettrica del modello Beams Mono e del modello Oni. Questi radiatori sono garantiti 10 anni.

Gamma next generation technology a batteria

Ampliata la gamma di utensili a batteria Xgt. La nuova tecnologia si caratterizza per le batterie 40Vmax, utilizzate anche in coppia per generare una potenza pari ad 80Vmax, che assicurano una potenza elevata, portando le prestazioni degli utensili allo stesso livello ed oltre ai pari modelli a filo o a scoppio.

Fondi strutturali 2021-2027:  all’Italia  75,3 miliardi

La strategia sostenuta dall’Accordo di Partenariato 2021-2027 indirizza i fondi resi disponibili dall’Unione Europea e dal cofinanziamento nazionale verso interventi rivolti al conseguimento dei traguardi europei per un’economia climaticamente neutra (Green Deal) e per una società più giusta e inclusiva (Social Pillar), in coerenza con l’adesione all’Agenda Onu 2030 e con la Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile. Le azioni promosse attraverso i Fondi europei saranno complementari rispetto a quelle finanziate con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e agli investimenti del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc).

Duecentomila transazioni immobiliari ferme per mancanza di documenti

La start up innovativa Redd, partecipata al 30% dalla Banca del Fucino, ha presentato il suo rapporto sul settore immobiliare. Secondo l’Osservatorio Redd, rispetto alle circa 750mila transazioni immobiliari realizzate in Italia nel 2021, ve ne sono ulteriori 200mila che non si sono perfezionate per mancanza di documenti utili alla compravendita.

Graphisoft celebra i suoi 40 anni delineando il futuro

Graphisoft ha celebrato 40 anni di presenza nel settore pensando al futuro e presentando vision e roadmap strategica per i prossimi anni. Fondata nel 1982, ha rilasciato il suo primo software commerciale nel 1984. Oggi è leader globale nella progettazione Bim, con 29 versioni localizzate e milioni di edifici progettati con Archicad.

Un proprietario su cinque ha ristrutturato la propria abitazione nel 2021

Il Report annuale Houzz&Home 2022 rivela le spese e i trend nei lavori di ristrutturazione delle case degli italiani. Dai dati emerge che gli investimenti nella ristrutturazione continuano ad aumentare soprattutto tra i neo proprietari. In media, una famiglia nel 2021 ha speso 20mila euro per la propria abitazione.

Bticino, sponsor dei mondiali di canottaggio

I prossimi mondiali di canottaggio Under19 & Under 23 hanno uno sponsor d’eccezione, Bticino. Si svolgeranno a Varese dal 25 al 31 luglio e saranno accorpati in un grande evento sportivo sul lago.

Nasce il centro nazionale di supercalcolo per il Pnrr

Nasce il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing che, proposto dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, conta 51 membri fondatori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il Centro svolgerà attività di ricerca e sviluppo, a livello nazionale e internazionale, a favore dell’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni.

Edicola web