Redazione

Beretta Associati: architetti a Milano

Lo studio di architettura Beretta Associati ha pubblicato il libro dal titolo «Beretta Associati: Architetti a Milano» che ripercorre i 58 anni di attività del famoso studio milanese. L’introduzione è dello scrittore Sandro Veronesi. Numerosi i progetti citati che interessano la città meneghina. “Costruire in Italia è un mestiere complesso, sia per la forte identità del paesaggio sia per l’eredità architettonica del passato e, non ultima, per la complessità legislativa” (Gianmaria Beretta).

Ricarica elettrica a casa ultra smart

Senec, azienda leader dell’efficienza energetica e specializzata in sistemi di accumulo intelligente, lancia le nuove Senec. Wallbox dpm2 e dpm3, stazioni

A Rezzato il cemento bianco migliore al mondo

Per Roberto Callieri, Ceo di Italcementi, lo stabilimento bresciano di Rezzato e Mazzano ha un ottimo futuro. Vi si produce il cemento bianco migliore al mondo. Gli obiettivi sono decarbonizzazione e competitività ed è iniziato l’iter per l’utilizzo di combustibili alternativi dai rifiuti.

Aggiornato il prezzario dei lavori pubblici della Regione Campania

Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli il nuovo Prezzario della Regione Campania è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle opere del Pnrr e acquisisce grandissima importanza in queste ore in cui le aziende sono colpite dai rincari delle materie prime e dai conseguenti aumenti di beni e servizi.

Gruppi elettrogeni, cosa sono e perché noleggiarli

Quando si ha la necessità impellente di un supporto di energia e illuminazione per svolgere determinate mansioni in cantiere o si ha l’urgenza di far fronte a un guasto, l’utilizzo dei gruppi elettrogeni risulta la scelta migliore sia per rapidità d’intervento sia in termini di costi. E il noleggio, in alcuni casi, è preferibile rispetto all’acquisto.

Acustica in edilizia: finanziamenti Pnrr, comfort e sostenibilità

Oggi si sta sempre più aprendo la forbice dei valori immobiliari tra edifici nuovi e usati poiché il nuovo ha contenuti innovativi che fanno “invecchiare” l’usato. Tutti i contenuti innovativi sono sostanzialmente riconducibili al concetto di “well being” in senso stretto o in senso lato. Certamente, vista l’importanza dell’investimento immobiliare sul nuovo, le aspettative sull’acquisto sono elevate: una delle più impalpabili, ma non per questo meno importante, è il comfort acustico.

La certificazione della parità di genere nelle imprese è legge

Si completa il processo nato all’interno del tavolo di lavoro Uni, poi condiviso con il tavolo di lavoro sulla certificazione di genere delle imprese in attuazione dello specifico progetto del Pnrr ex decreto del Capo Dipartimento per le pari opportunità del 1.10.2021. I parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese definiti dalla Uni/PdR  125:2022 è legge.

Edicola web