Redazione

Basf per l’edilizia a basso impatto ambientale con il metodo Biomass Balance

I produttori di isolanti termici che utilizzano Neopor BMBcert, attraverso lo schema di certificazione ReMade in Italy, possono realizzare prodotti isolanti certificati come 100% riciclati, in classe A+, garantendo il soddisfacimento dei requisiti sul contenuto di riciclato fissati dai Criteri Ambientali Minimi (Cam) e richiamati nel Decreto Rilancio per il Superbonus 110%. 

Efficientamento energetico a San Servolo

San Servolo srl ha scelto di intraprendere la strada verso la piena autosufficienza energetica e la sostenibilità e quest’anno, il 16 e il 17 luglio prossimi, Vid presenterà l’aggiornamento dei lavori di efficientamento energetico approvati recentemente dal consiglio comunale di Venezia. Tra gli ospiti anche Tiziana Monterisi e Alessio Colombo di Ricehouse, vincitori Compasso d’Oro Adi 2022.

Calore geotermico come fonte rinnovabile in una casa indipendente

Per rendere un’abitazione indipendente nella produzione di energia elettrica e di calore, la soluzione migliore è la combinazione tra una pompa di calore geotermica che lavori in parallelo con un impianto fotovoltaico. Questo il caso di una casa indipendente ad Ozzano Monferrato che ha sostituito il vecchio impianto con una pompa di calore Hoval UltraSource T comfort.

I flessibili per doccia sostenibili di Neoperl

Neoperl a Expocomfort 2022 ha proposto le novità della sua produzione di flessibili per doccia conformi alle ultime normative relative all’acqua potabile e i nuovi aeratori studiati per limitare il consumo idrico.

Separatore di grassi igienico ed efficiente per una casa di cura a Bolzano

Le soluzioni Kessel sono state inserite nel progetto di costruzione della nuova Casa di cura Melittaklinik di Bolzano. I separatori di grassi EasyClean di Kessel sono una gamma di prodotti dalle alte prestazioni tecniche, facile da installare e da pulire e che garantisce una migliore efficienza energetica.

La classe energetica sempre più importante nella scelta della casa

Le ricerche di immobili in vendita o in affitto con il riferimento alla classe energetica salgono del +22% anno su anno. La classe energetica di appartenenza è uno dei fattori che incide sul prezzo degli immobili e Casa.it ha studiato l’impatto della classe energetica sul valore medio degli appartamenti di tre locali in vendita tra gli 80 e i 100 mq a maggio 2022.

Accordo Credem – Wegreenit per la progettazione degli interventi di efficientamento energetico

La partnership prevede l’attivazione di un servizio dedicato per la clientela Credem da parte di WeGreenIt, che gestirà tutta la parte di progettazione degli interventi di efficientamento energetico e sarà il referente unico per l’impresa. Credem metterà a disposizione delle impresei finanziamenti per realizzare gli investimenti di transizione ecologica, con la consulenza dedicata sulle agevolazioni pubbliche previste dal Pnrr.

Il noleggio è sostenibile a prescindere

Il noleggio è sostenibile a prescindere. È stato questo il messaggio fondamentale emerso dal 30esimo congresso Assodimi Assonolo tenutosi il primo luglio a Milano. Un trentennale che ha registrato un incremento considerevole di partecipazione da parte degli operatori sia tra i partner industriali sia tra i noleggiatori. Ed in effetti il noleggio è un driver di ottimizzazione e qualità nel processo costruttivo. Le imprese edili sapranno coglierne tutta la portata?

Summer School Enea: borse di studio per la formazione in efficienza energetica

Organizzata da Enea in collaborazione con Isnova, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica, la Summer School arriva alla sua decima edizione. Il corso, dall’11 al 22 luglio, ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di promuovere la realizzazione di interventi di efficientamento energetico.

Edicola web