Redazione

Un fatturato che supera le aspettative per il Gruppo Alpac

Il Gruppo Alpac ha chiuso il 2022 con un fatturato di 54 milioni di euro, registrando una crescita complessiva del 32% sul 2021. Un importante risultato tradotto dall’azienda sia nel progressivo ampliamento dell’organico, cresciuto di oltre il 20% nell’ultimo triennio, sia negli importanti investimenti per implementare politiche e pratiche Esg.

Hilti Italia e Ance Giovani per il cantiere digitale e sostenibile

L’incontro tra i manager di Hilti Italia e la delegazione dei giovani costruttori edili ha indicato la strada della nuova edilizia, sempre più connessa e sicura. Dal tool sharing alla circolarità dei prodotti, dagli attrezzi che riducono fatica, polveri e rumore alla piattaforma digitale per la gestione integrata del cantiere.

Profilo d’impresa: Guffanti A si racconta

Dotata di tutti i più moderni mezzi e attrezzature, l’impresa si caratterizza per una gestione manageriale e una solidità patrimoniale non comuni nelle aziende di pari dimensioni (nel range di fatturato di 50 milioni), garantendo così l’ottenimento dei risultati prefissati e della qualità costruttiva richiesta dai clienti. Il fatturato oggi è determinato dalle opere di riqualificazioni energetiche degli edifici, che costituiscono il 50% dei ricavi consolidati; il restante 50% consiste nell’attività immobiliare di vendita e locazione di immobili propri.

Calcestruzzi leggeri per l’adeguamento sismico del ponte canale di Rosciano

Il ponte canale di Rosciano è un’opera di ingegneria civile, parte del nucleo idroelettrico Enel di Terni, costruita negli anni ’30 del ‘900, di grande valore storico e artistico. Nell’importante intervento di adeguamento sismico hanno trovato spazio i calcestruzzi leggeri strutturali Leca Cls di Laterlite.

Boom degli appalti integrati, crollano le richieste di servizi

Oice/Informatel ha pubblicato l’Osservatorio sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura del mese di aprile 2023. Nuovo boom degli appalti integrati ad aprile, 3,8 miliardi di lavori e 165,7 milioni di progettazione in 183 bandi. Crollo dei servizi ad aprile con -46,2%in numero e -63,5% sul 2022.

Edicola web