
Perchè scegliere di essere a Saie 2022
Fra le aziende che esporranno a Saie 2022 ci sono Hormann, Italcementi, Topcon, Vortice. In alcune videointerviste le loro motivazioni. Su
Home » Archives for » Pagina 144
Fra le aziende che esporranno a Saie 2022 ci sono Hormann, Italcementi, Topcon, Vortice. In alcune videointerviste le loro motivazioni. Su
Bmi Italia ha contribuito alla realizzazione del tetto della cantina vinicola con la tegola di cemento “Coppo del Borgo” che, grazie al suo particolare design, richiama le linee classiche del coppo italiano. Scelte le due varianti “Roccantica fiammato” e “Striato cotto” che hanno riprodotto quasi fedelmente l’estetica degli antichi coppi della tradizione.
Al Fuorisalone di quest’anno, focalizzato sul tema dello Spazio e del Tempo, Tecnasfalti-Isolmant ha parteciparo presso “A casa ovunque”, appuntamento
Chaffoteaux presenta la nuova gamma di pompe di calore Arianext Link R32 che vanta numerosi modelli per rispondere a differenti esigenze di installazione, con plus come l’Energy Manager 2.0 e la connettività smart. Rivisitata anche la gamma di sistemi ibridi, Mira Advance Hybrid Link R32.
Il gruppo Leroy Merlin rafforza il portfolio di servizi chiavi in mano e avvia uno scouting per ampliare la rete di architetti partner che lavoreranno con la nuova insegna, Arky, presentata durante la Milano Design Week. Arky è un’evoluzione della joint venture siglata tra Leroy Merlin e Renovars per rispondere alle nuove esigenze dei clienti.
Il progetto del Cassa Edile Awards è nato per creare un “sistema etico”, perché essere iscritti alla Cassa Edile è sinonimo di “legalità”, ovvero opportunità e garanzie per le imprese e per il futuro dei lavoratori. Il Cassa Edile Awards è il premio per imprese, lavoratori e consulenti del lavoro che si sono contraddistinti per i loro comportamenti virtuosi.
Se un rilievo è scadente o poco accurato e preciso ecco che tutta la progettazione poggerà su gambe d’argilla, si rischia l’annullamento del titolo edilizio e, di conseguenza, la possibilità – nemmeno tanto remota – della perdita delle detrazioni fiscali. Anche per questa ragione si stanno imponendo sempre di più strumenti alternativi di rilievo e le imprese sono sempre più interessate ad ottenere sicurezza nei risultati.
Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo di eccellenza a Villasanta, nei pressi di Monza. Il centro, che ospiterà 200 persone incluse 30 nuove assunzioni entro la fine del 2023, sarà dedicato all’innovazione nei settori delle pompe di calore, delle caldaie a idrogeno e delle soluzioni IoT per il comfort abitativo.
Dimora Achillini è il nuovo progetto immobiliare di Progedil a Roma, in zona Talenti, che offre uno nuovo modo di abitare grazie alla posizione ideale, all’elevato grado di rifiniture interne ed esterne, alla sua ecosostenibilità e alla certificazione “Condominio 7 Stelle”.
Uno dei requisiti principali nella progettazione e realizzazione di un impianto di energia eolica, e della sua riqualificazione, è la durabilità. I sistemi impermeabilizzanti giocano un ruolo chiave per il raggiungimento di questo obiettivo come dimostrato nel recente progetto di Mazara Del Vallo, dove è stato impiegato Triflex Towersafe.