
Vmc integrata Alpac nella relazione tra involucro e spazi abitabili
Alpac sarà al Fuorisalone, all’interno dell’evento Design ReGeneration che si terrà dal 6 al 13 giugno nel cortile centrale dell’Università
Home » Archives for » Pagina 152
Alpac sarà al Fuorisalone, all’interno dell’evento Design ReGeneration che si terrà dal 6 al 13 giugno nel cortile centrale dell’Università
Rafforzare la presenza naturale negli spazi di vita, trasformando le stanze in giardini per celebrare il legame simbiotico che, da
In arrivo la nuova norma che rende obbligatoria la Regola Tecnica Verticale (RTV) sulle Chiusure d’ambito degli edifici civili. L’obiettivo è quello di limitare la propagazione degli incendi originati all’interno e all’esterno degli edifici civili residenziali – strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici – attraverso le chiusure d’ambito. In conconmitanza, Saint-Gobain ha prodotto la nuova edizione del manuale tecnico per la protezione passiva dal fuoco.
Il media event organizzato da Hexagon nella sede svizzera di Zurigo è stata l’occasione per presentare alla stampa specializzata le
L’evoluzione della vetrata isolante all’interno dell’efficientamento energetico degli ambienti maturato in Vetraria Pescini ha portato a introdurre prodotti ad alta performance in ogni singola applicazione. Con la linea Optimus viene data priorità al risparmio energetico ma grande rilevanza anche alla sicurezza. La vetrata deve performare termicamente, acusticamente, in termini di sicurezza e contemporaneamente garantire l’apporto luminoso e il comfort abitativo.
Il sistema Isotec Parete, da un lato mette in campo prestazioni di coibentazione di assoluto rilievo, grazie all’eccellente valore di conduttività termica del poliuretano pari a 0,022 W/mK, dall’altro si sposa con tutte le tipologie di rivestimento in virtù della sua compatibilità universale, semplificando la posa e il fissaggio di qualsiasi finitura ai suoi correntini metallici.
In ambito di ricostruzione pubblica post-sisma 2016 e a seguito dell’accordo tra il Commissario straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 e l’Agenzia del Demanio, si ottiene oggi un’accelerazione dei lavori di ricostruzione dell’area sismica con l’avvio del primo cantiere che interessa la caserma dei Carabinieri di Montereale (Aq).
In Alto Adige, lo studio di architettura MoDusArchitects guidato da Sandy Attia e Matteo Scagnol firma tre nuovi progetti civici
Fakro con la sua gamma di finestre da tetto ha l’obiettivo di rendere sempre più confortevoli le mansarde. Lancia sul mercato il nuovo serramento Ftp-V Solar, un’evoluzione del classico modello per tetto a bilico azionabile attraverso l’energia solare. Adatta all’installazione su tetti con pendenza da 15° a 90 gradi.
Con 1831 – Il colore italiano, Boero ha messo a punto un sistema di progettazione cromatica in grado di offrire ai professionisti una visione dell’elemento colore tecnicamente corretta, aggiornata alle ultime richieste del mercato e pronta a divenire uno strumento innovativo e funzionale per l’architettura e la decorazione d’interni.