
Dissesto idrogeologico: per Zambrano e Sessa occorre riportare il progetto al centro delle procedure
«Riportare il progetto al centro delle procedure»: un argine alle conseguenze sempre più gravi delle alluvioni che si abbattono sul
Home » Archives for » Pagina 1536
«Riportare il progetto al centro delle procedure»: un argine alle conseguenze sempre più gravi delle alluvioni che si abbattono sul
Drainbeton di Betonrossi >> è un calcestruzzo con caratteristiche drenanti, fonoassorbenti, sostenibili e di semplice lavorabilità che lo rendono ideale
Nel corso di 6 mesi, in 6 città (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bergamo, Savona) e in altrettanti collegi provinciali, si
A Roma è stato siglato un protocollo d’intesa tra il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico, e il
La Regione Liguria viene incontro ai comuni per il ripascimento e opere di difesa della costa: la giunta regionale, infatti,
A inizio del mese la Cgia di Mestre ha pubblicato un interessante studio che ha confrontato la serie storica dei
La presentazione del libro «La montagna resiliente» (a cura di Lucina Caravaggi, ediz. Quodlibet) costituisce un’occasione per riflettere sulle possibilità
È al 15 dicembre la proroga per presentare progetti a valere sui fondi dell’8‰ per l’edilizia scolastica. In Gazzetta Ufficiale,
Fausto Cacciatori | Vice presidente nazionale Cna «La formazione continua risulta essere l’investimento più efficace per aumentare la competitività delle
Sui costi dell’acquisto di una casa e sulla conseguente tassazione Confedilizia ha riassunto in un documento che fa il paio